Circa venti giovani sono partiti domenica dal Ticino alla volta di Taizé, in Francia, accompagnati da don Rolando Leo, assistente spirituale di Pastorale giovanile della Diocesi di Lugano.
[esf_wordpressimage id="26748"][/esf_wordpressimage]
Il gruppo è molto variegato per i cammini di fede differenti dei ragazzi, ma l’affiatamento, l’armonia e la fratellanza cresce a mano a mano che si sta insieme e si condivide qualcosa di serio che riguarda la vita e la fede. "Il tutto viene anche trattato la sera tra noi, tra un canto e l’altro, anche alla luce dei temi della Chiesa in ascolto suscitati dall’imminente sinodo dei giovani. Il tema della settimana è imperniato sulla gioia. Come rendere gioioso sempre il nostro modo di vivere", spiega don Rolando.
[esf_wordpressimage id="26743"][/esf_wordpressimage]
Ma cosa prevede la giornata dei ragazzi? "Anzitutto una preghiera in chiesa con tutti (siamo circa 3500) alle 8.15, quindi, dopo colazione, delle introduzioni bibliche a gruppi d’età e scambio a gruppi, per poi tornare alla preghiera alle 12.20 in chiesa, finendo la mattinata con il pranzo alle 13. Il pomeriggio è in parte libero e in parte animato da workshop con temi vari come: vita di frère Roger, la chiamata di Dio, silenzio e preghiera, religione e psicologia, scienza e fede, ricerca dell’essenziale nella propria vita. Poi noi ticinesi proponiamo un momento di condivisione e canto prima di cena. Stiamo un po’ approfondendo il tema della vocazione e del discernimento grazie ad alcune nostre testimonianze. Stiamo parlando anche proprio del sinodo dei giovani".
"Per me - ammette don Rolando - come assistente spirituale è estremamente importante mettermi all’ascolto dei singoli giovani in determinati momenti, accompagnandoli con delicatezza ma anche energia verso un discernimento ed una lettura di ciò che sta accadendo nel loro cuore".
[esf_wordpressimage id="26746"][/esf_wordpressimage]
Domani il gruppo sarà raggiunto da altri 4 ticinesi e venerdì da altri tre per il week end, arrivando ad un numero totale di 25. Più dell’anno scorso.
[esf_wordpressimage id="26747"][/esf_wordpressimage]
Sul nostro sito pubblicheremo nelle prossime ore alcune testimonianze-video...non perdetevele!