Riapre i battenti la parrocchiale di Ascona in un momento importante per la vita della comunità, con l’avvicendamento previsto alla guida dei fedeli locali tra don Massimo Gaia e mons. Nicola Zanini. Proprio il parroco uscente che va a lavorare in Curia, don Gaia, nel bollettino speciale realizzato a conclusione dei lavori di restauro scrive: «Dopo una lunga pausa di quasi due anni e mezzo, ecco che possiamo riappropriarci di un luogo importante per il nostro essere cristiani: sia per gli anziani, che per le famiglie, gli sposi e i fidanzati, i giovani e i ragazzi. Anche per i bambini, che lì imparano a compiere i primi passi nella fede. Ritroveremo questo spazio completamente rinnovato nel suo splendore, perché possa diventare un luogo del cuore: là dove lo spirito si apre alla trascendenza, la nostra anima accede alla salvezza, il finito si affaccia sull’Infinito».
I lavori sono stati resi possibili grazie alla decisione del Consiglio parrocchiale che esaminando i vari incarti del Consiglio parrocchiale precedente decise di intraprendere il progetto. La Chiesa, un vero gioiello artistico, ha quindi affrontato importanti e necessarie opere per essere restituita dopo due anni e mezzo al culto.
Sabato 15 novembre la festa con de Raemy
Il programma prevede: sabato 15 novembre, alle 17, Eucaristia di inaugurazione dei lavori di restauro nella chiesa dei SS. Pietro e Paolo, presieduta dall’Amministratore apostolico Alain de Raemy. Anima la Cappella Nova Unterwalden diretta da Peter Scherer; organo: Giovanni Beretta. Segue parte ufficiale. La partecipazione a questo evento è esclusivamente su invito.
Domenica 16 novembre, alle 9.30, Eucaristia nella chiesa dei SS. Pietro e Paolo; ore 11.15 Eucaristia domenicale delle famiglie nella chiesa dei SS. Pietro e Paolo; segue: aperitivo per tutti sotto i portici del Municipio.
Mentre sabato 22 alle 15.30 c’è la presentazione dei lavori di restauro con l’arch. Maria Rosaria Regolati Duppenthaler. Segue piccolo concerto all’organo Metzler. Esegue l’organista Naoko Hirose Llosas. (red)
per altri eventi consultare il sito della parrocchia