Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (19 maggio 2025)
CATT
  • Gli estremismi che minacciano la democrazia. Il video del dibattito organizzato dalla Fondazione Spitzer

    Gli estremismi in Europa, "la cui espansione rappresenta una grave minaccia per i valori dello Stato di diritto e la convivenza pacifica di popoli diversi nelle nostre società". È stato questo l'interessante tema affrontato lo scorso 8 giugno, su invito della Fondazione Spitzer presso la Sala degli Specchi di Villa Ciani, da Franco Gabrielli assieme a Paolo Bernasconi.

    Scrivono gli organizzatori, descrivendo il tema dell'intervento: "Negli ultimi decenni, nelle nostre società democratiche assistiamo ad una spirale di attentati violenti sovversivi, alla crescita del razzismo, all’esplosione di conflitti sociali e politici preoccupanti. Chi sono i movimenti estremisti e terroristici che operano in Europa per sovvertire i valori di libertà e tolleranza e le istituzioni democratiche che le garantiscono? Dove crescono e si alimentano? Chi li finanzia? Com’è possibile contrastarli a garanzia del diritto e di una convivenza sociale rispettosa della libertà?".

    Franco Gabrielli è stato direttore dei servizi segreti interni italiani, capo della polizia, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri e Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica italiana del Governo Draghi. Attualmente è Delegato alla sicurezza del Comune di Milano.

    Paolo Bernasconi è professore di diritto penale, avvocato e magistrato, già procuratore pubblico a Lugano e già membro del Comitato Internazionale della Croce Rossa.

    L’incontro è stato moderato dal giornalista Luca Steinmann.

    Il video è disponibile sul canale youtube di Caritas e un'intervista a Gabrielli verrà anche mandata in onda domenica 16 giugno alle ore 20.20 su "TeleTicino".

    News correlate