Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (2 maggio 2025)
CATT
  • Il treno dei bambini il 9 giugno arriva dal Papa

    Sul Frecciarossa 1000 di Trenitalia diretto a Roma domani 9 giugno ci saranno gli studenti di quattro scuole delle grandi periferie di Milano – Gallaratese, Corvetto, Barona e Via Padova – quartieri caratterizzati da rilevanti complessità e fragilità sociali, con significative presenze di famiglie straniere, alti tassi di microcriminalità e numerose problematiche urbanistiche. Ad accogliere gli studenti degli Istituti comprensivi “Ilaria Alpi”, “Riccardo Massa”, “Tommaso Grossi” e “Via Giacosa”, i compagni di due scuole di Roma: l’Istituto comprensivo “Giovanni Battista Valente” (Prenestino/Centocelle) e la “Scuola Arvalia” dell’Istituto comprensivo “Antonio Gramsci”, della Borgata del Trullo (zona Magliana) che arriveranno in Vaticano grazie agli autobus messi a disposizione da Busitalia, società di trasporto su gomma del Gruppo FS Italiane.

    Tema dell'ormai annuale viaggio verso il Vaticano è la riqualificazione urbana delle periferie, con particolare attenzione allo sguardo dei più piccoli sugli spazi e sulla realtà che li circondano.

    Culmine della giornata, l’incontro dei bambini – più di 500 e tra loro cattolici, musulmani, buddhisti, ortodossi e ateicon Papa Francesco, davanti al quale i piccoli viaggiatori racconteranno il percorso pedagogico svolto che li ha portati alla scoperta dei propri quartieri e all’elaborazione di idee e soluzioni per conoscerne e migliorarne la qualità della vita.

    “Città Amica” è la sesta edizione del “Treno dei bambini”, che dal 2013 – grazie a Ferrovie dello Stato italiane – porta in Vaticano centinaia di bambini in condizioni svantaggiate; tra i piccoli partecipanti alle scorse edizioni, ad esempio, bambini migranti, alunni a rischio dispersione scolastica, figli di carcerati e bambini delle città del Centro Italia colpite dal sisma.

    (agenziasir/red)

    News correlate