In occasione della Giornata mondiale dei Poveri, sabato 13 e domenica 14 novembre sono state proposte, sia dal Consiglio pastorale parrocchiale che dall’Unione femminile della parrocchia di Poschiavo, delle iniziative volte a raccogliere fondi per iniziative di carità e benefiche. La vendita di pasticceria e l’allestimento del bar hanno permesso di raccogliere, al netto delle spese, 2’100.- franchi che sono stati destinati alla Carità del Papa. Con il proprio bazar, invece, l’Unione femminile ha raccolto 1’254.- franchi che il dimissionario comitato sceglierà presto a chi destinare.
Una nuova iniziativa benefica sarà proposta, in occasione della solennità dell’Immacolata Concezione, dal Consiglio pastorale. Mercoledì 8 dicembre, al termine della S. Messa delle 10, poi nel pomeriggio, dalle 14 alle 17, in centro parrocchiale sarà proposta una vendita di libri per bambini e ragazzi. Sarà possibile anche acquistare dei pacchi sorpresa e alcune decorazioni natalizie. In questo caso, il ricavato dell’iniziativa, dedotte le spese di acquisto dei libri, sarà interamente devoluto a Sightsavers Italia onlus, organizzazione attiva in Africa per combattere la cecità e che si adopera per i diritti delle persone con disabilità. Ogni giorno dei bambini in Africa diventano ciechi a causa del tracoma, una terribile infezione agli occhi. Milioni di bambini nei Paesi più poveri del
mondo sono colpiti da questa malattia. Altri bambini diventano ciechi a causa della cataratta, una malattia agli occhi che si può curare. Questi bambini devono essere operati tempestivamente altrimenti non riusciranno più a recuperare la vista. L'iniziativa benefica della parrocchia di San Vittore e Mauro a Poschiavo vuole lenire le sofferenze di questi piccoli