Cambiamento in vista presso il servizio comunicazione della Conferenza dei vescovi svizzeri (CVS). Con una nota la segreteria della CVS comunica che "il rapporto di lavoro con l’attuale responsabile del servizio comunicazione della CVS, Julia Moreno, sarà sciolto. Il motivo è una divergenza d’opinione in merito alla gestione della comunicazione della CVS. La tempistica relativa alla fine del rapporto di lavoro è attualmente soggetto di un mutuo accordo. La signora Moreno sarà assente fino alla fine dell'anno corrente".
Julia Moreno è diventata responsabile della comunicazione della CVS nell'agosto 2022. Titolare di un diploma federale in relazioni pubbliche, è stata in precedenza portavoce della regione diocesana di Neuchâtel. Originaria dell'Andalusia, Julia Moreno vanta una vasta esperienza nel mondo della comunicazione. Appassionata di letteratura, canto e teatro, si è formata in sociologia e relazioni pubbliche all'Università e alla scuola SAWI di Losanna.
fonte: cvs/cath.ch (Raphael Zbinden/catt.ch
Dopo più di vent’anni di silenzio, l’ex novizio dell’abbazia di Saint-Maurice, coinvolto in una relazione omosessuale con il canonico Roland Jaquenoud, ha raccontato la sua versione dei fatti in un’intervista concessa a Le Temps. La replica di Jaquenoud
Secondo un sondaggio commissionato dalla Chiesa cattolica a Zurigo ad una agenzia specializzata, un quarto dei cattolici locali ha pensato di lasciare la Chiesa. Il peso dello scandalo degli abusi e della loro copertura pesa insieme alla non condivisione di alcune posizioni etiche della Chiesa.
1,4 milioni di persone in Svizzera sono indigenti o a rischio povertà. Questo emerge dalle cifre pubblicate dall’Ufficio federale di statistica. Il 16,1% della popolazione non dispone di uno spazio di manovra finanziario per assorbire i crescenti costi di affitti e casse malati.