A seguito della disastrosa alluvione del 30 giugno in Alta Vallemaggia, l’Amministratore apostolico della diocesi di Lugano, mons. Alain de Raemy, ha deciso di indire una colletta a favore delle popolazioni colpite dal maltempo nelle valli Maggia, Bavona e Lavizzara. La colletta si terrà in tutte le chiese durante le celebrazioni liturgiche di sabato 13 e domenica 14 luglio.
È possibile contribuire anche con versamenti sul conto IBAN: CH96 0900 0000 6900 0112 8 causale: «Alluvione» o attraverso il qr code che qui riportiamo. Ricordiamo che la Commissione finanziaria diocesana ha stanziato come offerta iniziale fr. 20’000.- a favore della popolazione colpita.
Locandina-ALLUVIONE_A4.pdf (diocesilugano.ch)
Lettera-de-Raemy_colletta-pro-Vallemaggia.pdf (diocesilugano.ch)
Si può seguire anche in diretta streaming sul canale youtube della Diocesi di Lugano dalle 20.10.
Nel momento in cui nuove scelte economiche di Trump dividono, l'economista Davidia Zucchelli torna sull'ultimo numero della rivista Parola & Parole dove si sottolinea che l’economia non può ricorrere a qualunque mezzo per aumentare i profitti e/o il potere, ma deve rispettare il bene comune.
La Pastorale familiare diocesana organizza un incontro sui disturbi alimentari con la Dott.ssa Valeria Zanna, sabato 12 aprile, alle 9.45, a Breganzona. Un’occasione per riflettere sul legame tra corpo, anima e contesto familiare, alla luce della visione cristiana dell’uomo.