Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (8 luglio 2025)
CATT
  • Assemblea sinodale svizzera, Einsiedeln, 30 maggio 2022

    L'inclusione come requisito di una Chiesa sinodale

    L'Assemblea sinodale europea si terrà a Praga dal 5 al 12 febbraio 2023. È il fulcro del processo sinodale mondiale in corso all'interno della Chiesa cattolica romana in Europa. Assemblee simili sono previste anche in altri continenti. Le Assemblee continentali servono a preparare l'Assemblea mondiale, che inizierà nell'autunno del 2023 a Roma.

    Il contenuto si concentra sulla questione di come la comunione ecclesiale, la partecipazione e il processo decisionale comune possano essere organizzati in modo tale che la Chiesa possa vivere la sua missione e il suo mandato in modo migliore e più credibile nel mondo di oggi.

    Dalla fase nazionale a quella continentale ed ecclesiale, la Svizzera ha presentato in estate un rapporto sinodale nazionale su questo tema, che ha ripreso e sviluppato i risultati delle consultazioni diocesane, compresa la diocesi di Lugano.

    Il documento preparatorio per le assemblee continentali, che si basa sui rapporti nazionali, afferma che il desiderio generale delle Chiese locali è che i cattolici di tutto il mondo vogliano una Chiesa che viva una pratica di "inclusione radicale", che sia aperta a tutti e che contribuisca a renderli partecipi dell'impegno per il Vangelo. (Vedi: Delegati all'Assemblea europea del Sinodo).

    Uno degli effetti del processo sinodale svoltosi finora a livello mondiale è che a livello continentale non sono solo i vescovi a riunirsi per deliberare. L'obiettivo è piuttosto quello di ottenere una partecipazione più rappresentativa della Chiesa cattolica nei vari Paesi europei rappresentati nel Consiglio delle Conferenze episcopali d'Europa (CCEE). La prima e più lunga fase dell'Assemblea europea, che si terrà dal 5 al 9 febbraio 2023, riunirà quindi circa 600 persone, tra cui circa 400 delegati online nominati dalle conferenze episcopali nazionali. A Praga sono attesi circa 200 partecipanti. Gli ultimi due giorni dell'Assemblea sinodale saranno riservati ai presidenti delle Conferenze episcopali. I risultati dell'intera riunione saranno poi incorporati nel documento di lavoro per l'Assemblea Sinodale Mondiale o Sinodo dei Vescovi a Roma.

    Rappresentanti della Chiesa cattolica romana in Svizzera

    I dieci delegati online inviati dalla Conferenza episcopale svizzera, in ordine alfabetico:

    • Valentina Anzini, pastorale giovanile diocesi di Lugano

    • Renata Asal-Steger, presidente della Conferenza centrale cattolica della Svizzera.

    • Mentari Baumann - Associazione svizzero tedesca, Alliance Egalité des Eglises

    • Claire Jonard, Pastorale giovanile e vocazionale

    • Maria Antonietta Lorwich, diaconia, ministero di strada

    • Padre Marjan Marku, sacerdote, diocesi di San Gallo

    • Suor Luiza Milani, ministero dei migranti

    • Simon Spengler, comunicazione, relazioni con i media

    • Abate Felix Terrier, sacerdote, diocesi di Basilea

    • Malika Schaeffer - web e social media - cat-vd

    I quattro delegati inviati dalla Conferenza episcopale svizzera a Praga:

    • Mons. Felix Gmür (Vescovo di Basilea e Presidente della Conferenza Episcopale Svizzera)

    • Tatjana Disteli (Segretario generale della Chiesa cattolica romana di Argovia)

    • Helena Jeppesen (Fondo per la Quaresima)

    • Cristina Vonzun (Direttore del Centro Media Cattolici della Svizzera Italiana)

    Online, ma non in modo isolato.

    Per consentire ai delegati online di vivere una vera esperienza sinodale e per facilitare uno scambio efficace tra la delegazione svizzera e tra i gruppi linguistici, i delegati online si incontreranno presso la struttura di Wislikofen (AG) e potranno così partecipare allo scambio sinodale in modo non digitale. È previsto che il gruppo di Wislikofen fornisca informazioni sul processo sinodale ai media, nella misura in cui il programma lo consente. Lo svolgimento dell'assemblea sinodale a Praga e online non è ancora noto.

    News correlate