La Conferenza dei Vescovi svizzeri (CVS) ha un nuovo presidente per il periodo 2025-2027. Dal 1° gennaio 2025, mons. Charles Morerod, vescovo di Losanna-Ginevra-Friborgo, sarà presidente della CVS, mons. Joseph Maria Bonnemain, vescovo di Coira, vicepresidente, e mons. Josef Stübi, vescovo ausiliare della Diocesi di Basilea, terzo membro della presidenza. L'uscente presidente della CVS mons. Gmur, secondo gli statuti, non poteva essere rieletto per un terzo mandato.
Dopo più di vent’anni di silenzio, l’ex novizio dell’abbazia di Saint-Maurice, coinvolto in una relazione omosessuale con il canonico Roland Jaquenoud, ha raccontato la sua versione dei fatti in un’intervista concessa a Le Temps. La replica di Jaquenoud
Secondo un sondaggio commissionato dalla Chiesa cattolica a Zurigo ad una agenzia specializzata, un quarto dei cattolici locali ha pensato di lasciare la Chiesa. Il peso dello scandalo degli abusi e della loro copertura pesa insieme alla non condivisione di alcune posizioni etiche della Chiesa.
1,4 milioni di persone in Svizzera sono indigenti o a rischio povertà. Questo emerge dalle cifre pubblicate dall’Ufficio federale di statistica. Il 16,1% della popolazione non dispone di uno spazio di manovra finanziario per assorbire i crescenti costi di affitti e casse malati.