Di lui le cronache conventuali - sia della Provincia religiosa di Milano sia della Svizzera italiana - riportano notizie scarne, ma di alcuni dati ne siamo in possesso: padre Pacifico De Carli, di condizione muratore, originario di Lugano, entrato nell'Ordine dei Cappuccini a Roma nel 1530, fu uno dei responsabili, nel 1535, della costruzione della prima casa religiosa dell'Ordine nell’attuale Svizzera, il Convento di santa Maria Assunta a Bigorio, di cui divenne anche il primo guardiano.
[caption id="attachment_36636" align="aligncenter" width="600"] Il reliquario contenente le ossa del fondatore, ad oggi ancora concervate in monastero.[/caption]Padre Pacifico morì il 25 maggio 1569 a Bigorio, dove è sepolto. Situato nel cuore della pieve ambrosiana di Capriasca a 725 msl/m il Bigorio rimane uno dei Conventi più antichi al mondo dell’Ordine dei Cappuccini. A partire dal 1542 e per sei volte si tennero i capitoli provinciali di Milano. La chiesa venne consacrata da san Carlo Borromeo il 15.12.1577. Aperto al pubblico nel 1967 rimane ancora oggi una casa di accoglienza e formazione.Michele Ravetta