Si è concluso ieri, giovedì 1° agosto, con l'ultima tappa a partire dalla città croata di Split verso il confine con la Bosnia ed Erzegovina, il ciclopellegrinaggio estivo organizzato dalla Pastorale Giovanile diocesana. Il gruppo di giovani ciclisti, accompagnato da don Rolando Leo e don Kamil Cielinski, ha percorso gli ultimi e forse più difficili chilometri, ben 25 e con molta salita, per potersi guadagnare ancora una volta un bel bagno nel mare. Con il pulmino, hanno poi raggiunto il Festival dei Giovani di Medjugorje, apertosi proprio nella giornata di ieri con la Santa Messa in serata. In questi giorni il gruppo si fermerà per vivere l'evento e rientrerà poi in Ticino martedì.
(red/dp)
Leggi anche il resoconto della prima, della seconda, della terza e della quarta tappa del ciclopellegrinaggio.
Dopo la scomparsa del fondatore, Silvia Scalisi racconta i progetti della Fondazione.
Domani alle 18.30 alla Biblioteca Salita dei Frati di Lugano, la presentazione del progetto co-diretto dalla prof.ssa ticinese, insegnante a Monaco, Daria Pezzoli-Olgiati, e con la partecipazione del ricercatore Baldassare Scolari, «Grenzgänge. Religion und die Alpen».
La presa di posizione dell'associazione, che si è occupata di adozioni internazionali dagli anni '60 fino al 2010, sollecita il Consiglio federale a ritornare sulla sua decisione, presa lo scorso 29 gennaio.