Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (16 aprile 2025)
CATT
  • Il Cammino della Speranza dei giovani ticinesi

    Sperare contro ogni speranza: la testimonianza ai giovani

    I circa 200 giovani partecipanti al Cammino della Speranza che si è svolto sabato 12 aprile hanno vissuto un momento molto bello. Hanno percorso il tragitto da Muralto, passando dal lungo largo, fino alla chiesa di Santa Caterina dove si sono fermati sul sagrato per un attimo di preghiera e di meditazione. Hanno poi proseguito fino alla Chiesa Nuova, per un’altra sosta di preghiera e meditazione, per poi raggiungere la Collegiata di Sant’Antonio Abate a Locarno. Prima di approdare alla destinazione finale, i pellegrini si sono fermati alla chiesa di san Francesco per ascoltare la testimonianza di Elio e Christine Biadici, colpiti duramente durante l'alluvione dello scorso giugno in Vallemaggia: a Piano di Peccia hanno perso la loro casa. “Abbiamo proprio voluto chiamare loro per una testimonianza di speranza concreta malgrado la distruzione e la disperazione: sperare contro ogni speranza”, ci racconta Valentina Anzini, coordinatrice della Pastorale Giovanile. “E infatti è stata una testimonianza forte: ci hanno raccontato cosa hanno vissuto quella notte, quando sono scappati anche alla morte e poi come hanno affrontato questi mesi dopo l'alluvione, come stanno oggi”. È intervenuto anche il vescovo Alain de Raemy, che ha visitato i luoghi dell’alluvione e ha conosciuta la coppia ed è stato anche sui luoghi dove c’era la casa. Sul sagrato della Collegiata i giovani sono stati accolti da don Carmelo, che lo ha poi guidati all'interno della Chiesa dove il vescovo ha fatto ancora una riflessione sulla speranza. L’incontro si è concluso con un momento di preghiera. “Prima del commiato abbiamo invitato i giovani a partecipare alle prossime tappe sulla speranza: la GMG nazionale a Lugano dal 2 al 4 maggio, il Giubileo dei cresimandi e degli adolescenti a Giubiasco sabato 26 aprile, il Giubileo dei giovani a Roma dal 26 luglio al 3 agosto.

    red

    News correlate