Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (28 aprile 2025)
CATT
  • Trasmettere il Vangelo "per contagio". Una voce losonese sulla recente visita pastorale di mons. Lazzeri

    Sono diversi gli aspetti che ci hanno permesso

    di arricchirci grazie alla visita del vescovo, il quale – aspetto

    particolarmente apprezzato – ha voluto incontrare tutte le componenti delle

    nostre comunità. Naturale che si chinasse sui bambini, sui giovani, sugli

    anziani, ma meno scontato – ad esempio – il suo ascolto del mondo del lavoro,

    realtà importante a Losone, dove hanno sede diverse industrie. È stata per lui

    l’occasione per sottolineare quanto l’attività professionale sia fondamentale

    nella vita delle persone, per dar loro una dignità. Ma anche il fatto che mai

    il lavoro debba soffocare gli altri aspetti dell’esistenza. Fecondo anche

    l’incontro con i fedeli dedicato al tema dell’evangelizzare oggi, partendo dai

    primi due capitoli della prima lettera di Paolo ai Tessalonicesi. Il vescovo ci

    ha spinti a riflettere, ricordandoci dapprima che quella della fede cristiana è

    una libera scelta e poi quanto essa sia chiamata ad intrecciarsi con gli

    aspetti più semplici della vita. È così, “per contagio”, attraverso l’esempio

    concreto della nostra quotidianità, che possiamo trasmettere agli altri il

    messaggio del Vangelo. Intessendo nuove relazioni e nuovi contatti.

    Infine è stato molto importante per le nostre

    realtà parrocchiali - che stanno muovendo i primi, timidi, passi verso la costruzione

    di una vera rete pastorale - ascoltare il messaggio dell’omelia di domenica,

    scaturito dalla prima lettera di Paolo ai Corinzi. In tale ambito il vescovo

    Lazzeri ha, fra l’altro, affermato che i tempi sono maturi per abbattere le

    barriere e per unire le forze. Speriamo che il suo augurio possa davvero

    concretizzarsi.

    Barbara Gianetti Lorenzetti, Losone

    News correlate