This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
27/04/2025 - 10:53
L’ultimo abbraccio al Papa venuto dalla fine del mondo. Il popolo di Dio ha salutato Papa Francesco in una cerimonia commossa e unita, alla vigilia della Divina Misericordia. L’omelia ha ricordato la sua Chiesa aperta a tutti e il suo incessante appello alla pace. Una riflessione di Andrea Tornielli.
27/04/2025 - 10:46
Nel giorno del saluto a Papa Francesco, tante persone, nella loro diversità, hanno fatto un’esperienza di unità nel sogno comune di un mondo migliore. Una riflessione di Paolo Ruffini.
27/04/2025 - 6:16
Don Emanuele, già sostituto cappellano delle Guardie Svizzere, ricorda gli incontri con Francesco avvenuti a Roma, da cui trasparivano la sua umanità, la sua gentilezza e il suo buon umore.
26/04/2025 - 15:52
In un clima di profonda emozione e rispetto, sotto il tiepido sole di un mattino d’autunno, anche a Buenos Aires una folla di cittadini ha dato oggi l’addio a Papa Francesco con una Messa e un “abbraccio simbolico” intorno alla storica Plaza de Mayo.
26/04/2025 - 9:30
Segui qui la diretta streaming della celebrazione delle esequie in Piazza San Pietro e il successivo percorso che, attraverso le strade di Roma, accompagnerà il feretro del Pontefice alla Basilica di Santa Maria Maggiore.
26/04/2025 - 9:22
Dante Balbo, diacono permanente in Ticino e aderente al Rinnovamento nello Spirito, ripercorre l'amicizia del Pontefice con i carismatici fin dall'Argentina e in generale la relazione di Bergoglio con le più recenti realtà aggregative di fedeli laici
26/04/2025 - 9:17
Corinne Zaugg, presidente dell'Unione Femminile Cattolica Ticinese, rilegge il rapporto tra il Pontefice e le donne, dall'Argentina al Vaticano. Nomine, decisioni, scelte e dossier aperti nella Chiesa sotto il Pontificato di Francesco per la questione femminile.
26/04/2025 - 9:11
Valentina Anzini della Pastorale giovanile della Diocesi di Lugano ripercorre attraverso le Gmg la grande attenzione e i gesti del Papa verso le nuove generazioni.
26/04/2025 - 8:24
Papa Francesco ha lasciato un’impronta teologica viva e concreta: non da teologo accademico, ma da profeta della misericordia. Ha promosso una teologia missionaria, vicina alla vita reale, alle periferie, ai lontani, riformando gli studi ecclesiastici e invitando al discernimento pastorale.