This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
22/10/2022 - 6:06
Avviata nel 2015 dall'allora premier britannica Theresa May sono state decine gli enti e istituti indagati. Per la Chiesa cattolica segnalati 3mila abusi tra il 1970 e il 2015
21/10/2022 - 8:30
Il presule, ora vescovo emerito di Lucon, ha commesso i fatti negli anni '90 quando era prete. Nel frattempo però saltano fuori nuovi casi come comunicato il 20 ottobre 2022 dall'arcivescovo di Rouen.
20/10/2022 - 17:22
Secondo un'indagine pubblicata dalla Conferenza latinoamericana dei religiosi. Inoltre sono stati segnalati abusi di potere di vario genere. Una tesi di laurea rivela inoltre aspetti analoghi in Africa.
21/09/2022 - 18:11
Il 16 settembre 2022 la diocesi di Sion ha inviato agli operatori pastorali nuove linee guida sul trattamento degli abusi sessuali. In particolare, il vescovo ha annunciato una maggiore vigilanza nell'applicazione delle direttive già in vigore.
05/09/2022 - 14:59
Dall'estate del 2021, il Movimento dispone di "punti di ascolto" per gli abusi spirituali e di potere in Svizzera, Germania e Austria. Ora anche nella Svizzera italiana.
19/08/2022 - 20:55
L’accusa è contenuta in un dossier più vasto riguardante abusi da parte del clero, in vari anni, dell’arcidiocesi di Quebec. Oggi, dopo un'inchiesta - criticata da un giornale canadese locale - la risposta della Sala Stampa vaticana. Il caso in sintesi.
28/05/2022 - 10:20
In tutti i 6 vicariati della diocesi di Lugano sono stati organizzati nel 2018 con l’ASPI due corsi rivolti ai preti. Quest’anno la diocesi ha chiesto ai catechisti e ai docenti di religione di frequentare una giornata obbligatoria di formazione alla prevenzione degli abusi, sempre organizzata dall’ASPI.
27/05/2022 - 19:37
I 223 vescovi d’Italia riuniti in Assemblea – si legge nel comunicato finale - hanno elaborato cinque piani d’azione “per una più efficace prevenzione del fenomeno degli abusi” che prevedono anche l’attuazione di un primo Report nazionale sui casi di abuso segnalati o denunciati alla rete dei Servizi diocesani e interdiocesani negli ultimi due anni e l’avvio di un’analisi sui dati di delitti presunti o accertati perpetrati da chierici in Italia nel periodo 2000-2021 custoditi dalla Congregazione per la Dottrina della Fede.
24/05/2022 - 22:30
Il vescovo di Coira Bonnemain e il prof. Krienke della Facoltà di teologia di Lugano intervengono al convegno internazionale della Fondazione ticinese per l'aiuto, il sostegno e la protezione dell'Infanzia. La testimonianza di Sergio Piasentin che subì 10 anni di abusi in ambito ecclesiale.