Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (30 luglio 2025)
CATT
  • News con tag: ARTE

    14/12/2022 - 6:01

    Il nuovo numero di "Arte e Cultura" dedicato alla chiesa di S. Lorenzo a Ligornetto

    Conosciuta per le sue notevoli testimonianze architettoniche, tra cui la finta cupola prospettica di Cipriano Pelli di Aranno, la chiesa di S. Lorenzo a Ligornetto è un condensato di opere d’arte pittoriche.

    03/10/2022 - 17:29

    “Seguimi. La Vita di Pietro” fino al 16 ottobre verrà proiettato sulla facciata della Basilica vaticana

    Suoni, immagini, parole. Il fascino dei capolavori vaticani e la tridimensionalità ottenuta attraverso le nuove tecnologie raccontano sulla facciata della Basilica di San Pietro, nel cuore della cristianità, la vita del pescatore di Galilea, pietra su cui Gesù ha fondato la Chiesa.

    11/07/2022 - 9:38

    Arogno: edifici sacri come «libri aperti»

    Alla scoperta dell’ultimo volume dello storico ticinese Mario Delucchi, il quinto della collana «Arogno racconta»

    30/04/2022 - 4:16

    Lugano: il "Cristo nell'Orto degli Ulivi" di Vincenzo Campi (1536-1591) esposto nella chiesa di S. Carlo

    Questa sera, alle 18, l'inaugurazione. Interverranno i professori Franco Paliaga, esperto internazionale della pittura del Campi, e Fabiola Giancotti, sui rapporti di San Carlo Borromeo con l'arte.

    12/04/2022 - 23:15

    Meride: torna a splendere un'antica "Andata al Calvario"

    Il restauro, eseguito dall’atelier di restauro A&S conservazione beni culturali di Maroggia, è stato voluto dal Consiglio parrocchiale di Maroggia, congiuntamente all'Associazione Amici Museo Arte Sacra di Meride. Il dipinto sarà esposto fino al Lunedì di Pasqua nella sede del Museo.

    no_image

    10/12/2021 - 12:23

    Trame di argilla e vita, la mostra di Alessandra Foletti-Castegnaro

    L'esposizione alla Sala San Rocco a Lugano per iniziativa della fondazione Maghetti.

    no_image

    12/07/2021 - 5:33

    Ticino: la vita e le opere di Antonio Ciseri a duecento anni dalla nascita

    In arrivo, nel corso dell'anno, diverse iniziative per ricordare il pittore ticinese, tra i più grandi della scena artistica ottocentesca.

    08/02/2021 - 7:03

    Daiana Vassella di Poschiavo pioniera della «Listening Hour» in lingua italiana

    Nella Svizzera tedesca questa opportunità è già stata avviata con una buona rispondenza, mentre nella Svizzera francese e nella Svizzera italiana, si stanno facendo i primi passi.

    no_image

    04/02/2021 - 6:49

    Riva S. Vitale: un grande cantiere didattico sotto la cupola del Battistero

    La prof.ssa Paola Iazurlo presenta i lavori di restauro, condotti dalla SUPSI, sui dipinti del battistero di Riva S. Vitale, una delle testimonianze cristiane più antiche in Svizzera.

    ← Pagina precedente 3 di 8 pagine Pagina successiva →