Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (19 aprile 2025)
CATT
  • News con tag: AUGURI

    25/12/2020 - 11:36

    Diocesi di Lugano, il messaggio di Natale del vescovo Lazzeri

    "La bontà del Natale è indistruttibile e continua a spuntare nei più impensabili angoli di questo nostro mondo stravolto".

    24/12/2020 - 17:48

    I 90 e più Natali di Carmen Pronini

    Gli auguri di Carmen Pronini di Camorino, già Presidente UFCT, per questo Natale 2020.

    no_image

    24/12/2020 - 13:45

    "Luce tuttavia. Natale si terrà": famiglie ticinesi raccontano il loro 25 dicembre

    Il Natale vissuto in famiglia può rinnovarsi grazie ad alcune usanze originali.

    07/12/2020 - 6:30

    Auguri mons. Lazzeri!

    Mons. Valerio Lazzeri festeggia il settimo anniversario della sua consacrazione episcopale.

    17/11/2020 - 19:52

    Una forza gentile da riscoprire. Le parole di mons. Lazzeri per i 100 anni dell'Unione femminile cattolica ticinese

    Il vescovo di Lugano si rivolge all'Unione femminile cattolica ticinese in occasione dei suoi 100 anni di vita.

    22/07/2020 - 7:30

    Auguri di buon compleanno al Vescovo Lazzeri!

    Il 22 luglio 1963 nasceva mons. Lazzeri, vescovo di Lugano.

    18/04/2020 - 10:14

    Pasqua ortodossa, Patriarca Bartolomeo: “Dio è sempre a nostro favore”. Medici e volontari sono “i buoni samaritani”

    "È difficile restare umani senza la speranza dell'eternità".

    11/04/2020 - 13:04

    Il messaggio del vescovo di Lugano per Pasqua: "L'invincibile speranza cristiana"

    "Quante volte ci siamo chiesti come ricordare Pasqua in tempi di guerra, di terrorismo, di terremoti, di cataclismi o di disgrazie? Quest’anno, però, l’interrogativo – dobbiamo riconoscerlo – si pone con una virulenza singolare".

    06/01/2020 - 14:17

    Il Papa all’Angelus: l'esperienza liberatrice di Dio. Poi gli auguri ai fedeli delle Chiese orientali

    Come accadde per i Magi, l’incontro con Gesù ci induce a intraprendere vie nuove e diverse, al contrario di denaro e potere che, spiega Francesco, non ci rendono liberi.

    ← Pagina precedente 2 di 4 pagine Pagina successiva →