This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
07/03/2018 - 12:00
Bernd Nilles, direttore di Sacrificio Quaresimale.
28/02/2018 - 18:00
Giovedì 1° marzo a Tesserete, il Municipio di Capriasca e Sacrificio Quaresimale, invitano la popolazione di Capriasca alla serata “Perché il domani sia migliore” dedicato all’impegno a favore del commercio equo. Capriasca si prepara a diventare il primo "Comune del commercio equo" del Ticino e Sacrificio Quaresimale è nel pieno della sua Campagna di sensibilizzazione annuale, quest’anno dedicata al tema del “cambiamento”.
30/01/2018 - 10:18
Il cambiamento, in qualunque ambito esso avvenga, suscita reazioni contrastanti: chi lo teme e chi invece ne è affascinato. Se ne è parlato ieri sera in una bella conferenza al Liceo cantonale di Bellinzona, organizzata da Sacrificio Quaresimale, in collaborazione con l’Associazione Biblica della Svizzera italiana, per presentare la campagna ecumenica della prossima Quaresima.
29/01/2018 - 12:20
Serata Absi e Sacrificio Quaresimale.
09/11/2017 - 12:10
Il 6 novembre a Bonn ha preso avvio la seconda Conferenza mondiale sul clima, dopo l’accordo siglato a Parigi. Sebbene a presiederla sia lo stato insulare delle Figi, che rischia di essere sommerso dal previsto innalzamento dei livelli degli oceani, le richieste giustificate delle persone interessate rischiano di essere dimenticate. Sacrificio Quaresimale e Pane per tutti sono presenti al vertice e accompagnano organizzazioni partner dal Brasile e dalla Repubblica Democratica del Congo, affinché le loro richieste siano ascoltate.
10/08/2017 - 12:00
Intervista a Bernd Nilles, nuovo direttore di Sacrificio Quaresimale,
12/04/2017 - 9:05
Fa male alla salute? È dannoso per il sistema cardiocircolatorio? Forse è perfino cancerogeno! La querelle fra favorevoli e contrari continua.
06/04/2017 - 10:35
Cara banca ti scrivo… per chiederti cosa fai con i miei soldi. Parafrasando una famosa canzone di Lucio Dalla, ecco un’iniziativa che ciascuno di noi può fare sua, per contribuire a sanare le ingiustizie e rendere il mondo migliore.
29/03/2017 - 14:48
Quando è stata l’ultima volta che avete toccato della terra? Che le vostre mani si sono “sporcate”? La maggior parte di noi magari fa fatica a ricordarselo. Io l’ho fatto ieri. Sfruttando la bella giornata di sole, ho tentato di trasmettere ai miei figli il valore che questo prezioso elemento ha per l’umanità, coltivando un piccolo orto dietro casa.