This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
23/03/2019 - 17:42
Ultimi appuntamenti dedicati al Vangelo di Luca organizzati dall'Associazione biblica della Svizzera italiana.
22/02/2019 - 10:52
Avrà luogo martedì 26 febbraio alle 17.30 presso l’Aula Magna dell’Università della Svizzera italiana la conferenza «Religione e sessualità nella cultura ebraica, cristiana e islamica», con l’intervento della giornalista Fiona Diwan, dell’antropologa Marsyan Ismail e della studiosa delle religioni Daria Pezzoli-Olgiati. Modera Carlo Silini, giornalista del Corriere del Ticino.
22/02/2019 - 10:25
Si terrà lunedì prossimo, 25 febbraio, alle 20.30 negli spazi della Biblioteca Salita dei Frati a Lugano, l’ultimo incontro per il ciclo «Bibbia e Corano», intitolato «Per leggere e tradurre il Corano oggi». Interverranno Antonio Cuciniello, islamologo e Mahmoud Mohammed Elmoaamly, traduttore e teologo.
20/02/2019 - 6:00
Circa 5,6 miliardi di persone hanno accesso a tutti i testi dell'Antico e del Nuovo Testamento nella loro lingua madre grazie all'impegno delle Società bibliche, compresa quella svizzera.
16/02/2019 - 11:00
A partire dal 21 febbraio, ogni giovedì dalle 20 alle 22 e per tutto il semestre, la Facoltà di Teologia di Lugano offrirà un corso con l’obiettivo di imparare a comprendere e trasmettere il testo biblico attraverso le suggestioni dei suoi racconti. Per farlo si userà un metodo innovativo, che unisce esegesi e tecniche attive, con lo scopo di fornire le basi della cosiddetta «catechesi narrativa».
14/02/2019 - 14:15
Oggi più che mai appare notevolissima l'importanza delle traduzioni bibliche e coraniche per una conoscenza della fede e della cultura delle religioni abramitiche. Per chi volesse approfondire il tema, si terranno due serate, il 18 e il 25 febbraio alle 20.30 alla Biblioteca Salita dei Frati.
08/02/2019 - 14:19
Primo appuntamento per lunedì prossimo, 11 febbraio alle 20.30 nella sede della Biblioteca Salita dei Frati, con la conferenza Per leggere e tradurre i testi della Bibbia ebraica/Primo Testamento oggi.
19/01/2019 - 22:29
A partire dal 21 febbraio, ogni giovedì dalle 20 alle 22, la Facoltà di Teologia offrirà un corso con l'obiettivo di imparare a comprendere e trasmettere il testo biblico attraverso le suggestioni dei suoi racconti. Per fare questo si userà un metodo innovativo, che unisce esegesi e tecniche attive, con lo scopo di fornire le basi della catechesi narrativa.
16/12/2018 - 14:13
Nell'anno liturgico cattolico 2018-2019 (in particolare nel rito romano) il vangelo secondo Luca sarà il filo conduttore delle celebrazioni domenicali. Ecco come approfondirlo.