This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
03/06/2020 - 11:34
Il Pontefice ha dedicato la catechesi del mercoledì alla figura del patriarca. Al termine l'appello contro le forme di razzismo e le violenze di questi giorni negli Stati Uniti.
20/05/2020 - 11:32
La preghiera “è la prima forza della speranza", le "apre la porta”: chi prega sa che questa vita, nonostante le prove “è colma di una grazia per cui meravigliarsi”, per questo va difesa e crede “che l’amore è più potente della morte” e trionferà.
06/05/2020 - 11:47
Dopo il ciclo di catechesi dedicate alle Beatitudine evangeliche, questa mattina papa Francesco ha iniziato una serie di catechesi dedicate al tema della preghiera.
29/04/2020 - 15:45
Il Papa ha concluso il ciclo di catechesi sulle Beatitudini. "I martiri di oggi sono di più dei martiri dei primi secoli", ha ricordato, perché la testimonianza cristiana "dà fastidio".
15/04/2020 - 11:14
"È dedicata alla settima beatitudine, quella degli “operatori di pace”, che vengono proclamati figli di Dio" l'udienza generale di mercoledì 15 aprile, svoltasi nella Biblioteca del Palazzo Apostolico Vaticano.
01/04/2020 - 11:21
È dedicata alla sesta beatitudine, "che promette la visione di Dio e ha come condizione la purezza del cuore", la catechesi di mercoledì 1° aprile, trasmessa in streaming dalla Biblioteca di Palazzo reale in Vaticano.
18/03/2020 - 11:20
«Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia» è la Beatitudine al centro della catechesi di Papa Francesco di questo mercoledì 18 marzo, trasmessa in streaming e in diretta televisiva dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico.
16/03/2020 - 16:18
Dopo un primo cliccatissimo video sul Vangelo che narra l'incontro di Gesù con la Samaritana, domenica scorsa, don Emanuele si appresta a pubblicarne uno speciale per San Giuseppe e la festa del papà. Ma ci rivela, ha in serbo anche altri video, per dire ai ragazzi che #andràtuttobene.
16/03/2020 - 15:03
Offrire idee per tenere i contatti con i bambini e aiutarli a gestire le lunghe giornate a casa. È in questa direzione che si stanno muovendo tanti dei sacerdoti e dei catechisti presenti sul territorio della Diocesi di Lugano che per comunicare con i propri ragazzi, nell'impossibilità di vederli di persona, hanno scelto perlopiù lo strumento video per comunicare.