Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (18 maggio 2025)
CATT
  • News con tag: CINA

    no_image

    28/06/2019 - 14:34

    Santa Sede-Cina: diffusi oggi gli "Orientamenti pastorali" per la registrazione civile del clero

    “La Santa Sede, da una parte, non intende forzare la coscienza di alcuno. Dall’altra, considera che l’esperienza della clandestinità non rientra nella normalità della vita della Chiesa, e che la storia ha mostrato che Pastori e fedeli vi fanno ricorso soltanto nel sofferto desiderio di mantenere integra la propria fede”. Sono i presupposti degli Orientamenti pastorali della Santa Sede circa la registrazione civile del clero in Cina, diffusi oggi dalla sala stampa vaticana.

    24/06/2019 - 20:21

    Mons. Li Side, testimone eroico della Chiesa in Cina

    Per ben tre volte il prete sarà arrestato dalle autorità del suo Paese dopo la presa di potere di Mao Zedong e la creazione dell'Associazione patriottica dei cattolici cinesi nel 1957, alla quale ha sempre rifiutato di appartenere.

    03/01/2019 - 19:19

    Cina, è morto il vescovo di Hong Kong Michael Yeung Ming-Cheung

    È scomparso stamane all’età di 73 anni per le conseguenze di una cirrosi. Ricoverato da giorni, ieri era stato portato in terapia intensiva.

    22/11/2018 - 11:00

    Padre Cervellera a Lugano: "c'è una grande sete di spiritualità nei giovani cinesi"

    Martedì sera, padre Bernardo Cervellera, direttore di AsiaNews.it – in un'iniziativa promossa dall'Associazione Culturale Ticino-Cina assieme al gruppo di preghiera per i cristiani perseguitati “OgniVentialleVenti – è stato a Lugano per portare la propria testimonianza sulla situazione dei cristiani in Asia. Lo abbiamo intervistato.

    13/11/2018 - 17:35

    Cina: mons. Shao Zhumin, vescovo sequestrato dalla polizia

    Si pensava che dopo l’accordo fra Cina e Santa Sede tutto sarebbe filato liscio. La persecuzione avviene in molte regioni del Paese e con l’avallo del potere centrale. Ma, come dice il papa, la libertà religiosa è “un diritto umano fondamentale, baluardo contro le pretese totalitariste”.

    no_image

    10/11/2018 - 18:22

    Cina: sequestrato dalla polizia mons. Shao Zhumin, vescovo di Wenzhou

    Essendo un vescovo “sotterraneo”, nei periodi di sequestro - una pratica comune in Cina - egli verra probabilmente spinto a sottomettersi alla politica religiosa della Cina, che esige la registrazione presso il governo e l’appartenenza all’Associazione patriottica.

    10/11/2018 - 6:00

    Strada Regina (RSI LA1 alle 18.35): la comunità cattolica cinese di Milano

    Che cosa succederà ai cattolici in Cina, dopo l’accordo di collaborazione firmato a settembre tra il governo cinese e il Vaticano? In attesa di scoprirlo Strada Regina è andata a conoscere la comunità cattolica cinese di Milano.

    23/10/2018 - 11:45

    La Bibbia in Cina ha "50 anni"

    La scorsa settimana si è tenuto a Pechino un Forum ecclesiale per celebrare il 50mo anniversario della pubblicazione della traduzione in cinese della Bibbia a opera dello Studium Biblicum Franciscanum di Hong Kong.

    13/10/2018 - 17:16

    I vescovi cinesi al Sinodo: qui c'è l'unica fede della Chiesa, siamo una grande famiglia

    In una intervista a Radio Vaticana-Vatican News, i due vescovi della Cina continentale Giovanni Battista Yang Xiaoting e Giuseppe Guo Jincai esprimono la loro gioia di essere presenti per la prima volta ad una assemblea sinodale.

    ← Pagina precedente 4 di 10 pagine Pagina successiva →