Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (4 luglio 2025)
CATT
  • News con tag: CINA

    no_image

    14/02/2018 - 7:00

    Papa Francesco si unisce alle opere di carità dei cattolici cinesi

    La Santa Sede invia un contributo per le iniziative di “Jinde Charities”, rete caritativa connessa alla Chiesa in Cina. Segno che la comunione si vive già ad un livello concreto.

    09/02/2018 - 7:30

    La vera storia del vescovo Zhuang, fedele al Papa e “patriottico”

    Il pastore 87enne di Shantou non appartiene alla comunità cattolica “clandestina”, e ha anche ricoperto cariche negli apparati imposti dal partito alla Chiesa. Dettagli rimossi dalla campagna orchestrata che voleva presentarlo come una vittima degli accordi tra Santa Sede e Pechino.

    06/02/2018 - 18:10

    Il Global Times: la Cina prende in considerazione le credenze dei cattolici

    Nel secondo editoriale in pochi giorni la testata online semi-ufficiale del Partito comunista cinese elogia la «saggezza» del Papa e l’immagine positiva di cui gode in Cina.

    01/02/2018 - 7:10

    Parolin: “Ecco perché dialoghiamo con la Cina ˮ

    Intervista con il Segretario di Stato che replica alle accuse rivolte alla Santa Sede in merito ai contatti in atto: “Confidiamo che i fedeli cinesi, grazie al loro spirito di fede, sapranno riconoscere che la nostra azione è animata dalla fiducia nel Signore e non risponde a logiche mondaneˮ.

    21/12/2017 - 12:10

    Natale a Pechino: una mela per la pace, il presepio ‘nel cuore’

    Due sacerdoti, p. George della comunità sotterranea e p. Luigi, della comunità ufficiale, raccontano come in Cina ci si prepara alla festa cristiana. Sebbene qua e là vi siano proibizioni e divieti, l’atmosfera natalizia – anche commerciale – invade le città. Ma il vero senso della festa si trova in chiesa. Le chiese di Pechino riempite da migliaia di persone.

    no_image

    27/11/2017 - 18:20

    La Cina punta ad un “dialogo costruttivo” con il Vaticano, attraverso la cultura

    Per la prima volta un funzionario del governo di Pechino ha parlato apertamente della “diplomazia dell’arte” favorita da Papa Francesco con il gigante asiatico e smentisce le presunte multe ai turisti cinesi che visitano la Santa Sede.

    23/11/2017 - 7:20

    Il Partito comunista blocca il turismo dei cinesi in Vaticano

    Alle agenzie turistiche è vietato fare pubblicità e programmare viaggi e visite al Vaticano alla basilica di san Pietro. Multe fino a 300mila yuan. Il motivo: non ci sono relazioni diplomatiche fra Pechino e la Santa Sede. Un boicottaggio verso il Vaticano perché accetti le condizioni imposte da Pechino nel dialogo? La inutile psicosi del controllo. Cinesi protestanti e cattolici evangelizzano i turisti.

    21/11/2017 - 13:00

    Un libro per il dialogo. Presentato a Civiltà Cattolica, “Nell’anima della Cina”

    “Nell’anima della Cina. Saggezza, storia, fede”. E’ il titolo di un volume a cura di padre Antonio Spadaro con saggio introduttivo di padre Federico Lombardi, che nasce dal contributo di 13 autori gesuiti europei e cinesi.

    03/11/2017 - 12:00

    Cina, quello sguardo comune di Benedetto e Francesco

    Un articolo di padre Lombardi su “La Civiltà Cattolica” nel decennale della Lettera di Papa Ratzinger indica la via del dialogo e del realismo per una Chiesa «pienamente cinese e pienamente cattolica».

    ← Pagina precedente 7 di 10 pagine Pagina successiva →