Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (18 maggio 2025)
CATT
  • News con tag: CINA

    07/05/2018 - 12:00

    Dialogo con la Cina: “Grazie ai piccoli grandi passi”

    Perché un dialogo con le Autorità cinesi? In Cina i cattolici sono rimasti fedeli nonostante le gravi sofferenze causate da un regime ostile alla religione. Cosa può raggiungere un tale dialogo?

    no_image

    03/05/2018 - 12:00

    Dialogo con la Cina: non è un colpo di bacchetta magica

    In merito alla “questione cinese” ci sono dei segnali che indicano che si sta arrivando a un passaggio importante anche se - come espresso in un comunicato della Sala Stampa vaticana, lo scorso 29 marzo - non sembra imminente un Accordo tra la Cina e la Santa Sede.

    no_image

    30/04/2018 - 19:00

    Ciò che fa male alla Chiesa cinese

    Nel paese tanti sacerdoti e suore temono i rimproveri di chi li accusa di essere «mezzi traditori», non in regola con il magistero.

    30/03/2018 - 7:30

    Santa Sede-Cina: nessuna firma “imminente” di accordo

    Dichiarazione del Direttore della Sala Stampa, Greg Burke sui rapporti Santa Sede-Repubblica Popolare Cinese. Il Papa in costante contatto con i suoi collaboratori sulle questioni cinesi.

    13/03/2018 - 13:00

    Delegazione cinese partecipa a meeting in Vaticano

    Il Global Times ha dato ieri con grande enfasi la notizia della partecipazione di un gruppo di studiosi cinesi a un incontro sul traffico di organi, aggiungendo che ciò “crea anche un buon impulso per espandere i contatti oltre il settore sanitario verso le aree culturali e di altro tipo”.

    26/02/2018 - 7:30

    Il Vescovo (clandestino) Jin Lugang: siamo felici del dialogo Papa-Cina

    Intervista con il Presule di Nanyang, sulle voci di una possibile intesa tra Pechino e Santa Sede: «Le sofferenze del passato non si cancellano, fanno parte della nostra vita con Cristo. Ma adesso non mi viene da pensare al passato, a quei tempi di difficoltà».

    no_image

    22/02/2018 - 13:00

    Lanzhou, vescovo ufficiale commemora il predecessore sotterraneo. Con qualche difficoltà

    Alla messa per il defunto mons. Yang Libo, non hanno partecipato 10 sacerdoti. Con migliaia di fedeli essi accusano il vescovo presente, ordinato nella comunità sotterranea, di aver cercato il riconoscimento governativo senza farne partecipe la sua comunità. Le autorità hanno fatto violenza alla lapide della tomba di mons. Yang, su cui erano incisi i periodi che egli ha passato in prigione a causa della fede (quasi 30 anni). La difficile riconciliazione.

    19/02/2018 - 12:30

    Cina, il vescovo “clandestino”: seguiamo il Papa, ci fidiamo del Signore

    Parla Giuseppe Wei, voce autorevole della Chiesa cinese “sotterranea”: «Chiedo agli amici di Hong Kong, Macao, Taiwan: non abbiate la pretesa di parlare al nostro posto»

    no_image

    14/02/2018 - 7:00

    Papa Francesco si unisce alle opere di carità dei cattolici cinesi

    La Santa Sede invia un contributo per le iniziative di “Jinde Charities”, rete caritativa connessa alla Chiesa in Cina. Segno che la comunione si vive già ad un livello concreto.

    ← Pagina precedente 6 di 10 pagine Pagina successiva →