Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (5 luglio 2025)
CATT
  • News con tag: ECUMENISMO

    no_image

    02/05/2017 - 11:56

    Maria degli altri

    Maria non è solo nostra — cioè dei fedeli cattolici e ortodossi che la venerano — ma fa parte anche di tradizioni non cristiane, come l’ebraismo e l’islam, e naturalmente non ne possono prescindere i protestanti.

    no_image

    21/04/2017 - 8:00

    Unità dei cristiani al centro dell’attenzione a Wittenberg

    La Comunione mondiale di chiese riformate firmerà due documenti, tra cui la Dichiarazione congiunta cattolico-luterana sulla dottrina della giustificazione.

    17/03/2017 - 11:45

    Cattolici-luterani: card. Koch, “riconciliazione tra unità e diversità”

    “Sono convinto che il problema fondamentale dell’ecumenismo sia lo stesso che abbiamo come uomini nella nostra vita personale e in quella sociale e politica, ossia come riconciliare le diversità. Mostrare la riconciliazione tra unità e diversità sarebbe un grande segno anche per la società e la politica”.

    17/03/2017 - 7:00

    Tveit a Ginevra: stagione ecumenica feconda

    «I cristiani stanno vivendo una stagione ecumenica particolarmente feconda come dimostra la commemorazione comune del cinquecentesimo anniversario della Riforma»: è quanto ha messo in luce il reverendo Olav Fykse Tveit, segretario generale del World Council of Churches (Wcc), a conclusione della riunione del comitato centrale dell’organizzazione ecumenica svoltasi a Ginevra.

    no_image

    16/03/2017 - 9:28

    Il “riconoscimento” ortodosso di san Patrizio, "ecumenismo irlandese" in Russia

    Il Patriarcato di Mosca ha deciso di inserire nel suo calendario liturgico la memoria del santo patrono degli irlandesi. La decisione forse è anche una spia dell’auspicata amicizia russo-americana o forse è una conseguenze della ripresa del dialogo cattolico-ortodosso, seguita all’incontro del patriarca Kirill con papa Francesco dello scorso febbraio 2016 a Cuba.

    15/03/2017 - 9:08

    Anche in Francia corridoi umanitari voluti da protestanti e cattolici. Un’alleanza per i rifugiati

    Sbarca in Francia l’esperienza dei corridoi umanitari nata in Italia: questa mattina, nel palazzo dell’Eliseo, alla presenza del presidente della Repubblica François Hollande, è stato firmato il protocollo d’intesa per la messa in opera del progetto «Operazione di accoglienza solidale di rifugiati provenienti dal Libano».

    24/02/2017 - 9:45

    Visita storica del Papa ad una parrocchia anglicana

    Il vescovo anglicano David Hamid a Tv2000: "Giovanni Paolo II ha visitato la cattedrale di Canterbury, Papa Benedetto XVI l’abbazia di Westminster ma un Papa che visita una normale parrocchia anglicana è davvero la prima volta".

    no_image

    08/02/2017 - 16:45

    Collaborazione tra cattolici e protestanti in Germania. Dialogo sui banchi di scuola

    L’ecumenismo si impara anche sui banchi di scuola. Accade in Germania dove l’episcopato cattolico ha da poco pubblicato un documento nel quale si auspica una più stretta collaborazione con la comunità protestante nella realizzazione dei programmi per l’insegnamento scolastico della religione.

    07/02/2017 - 8:03

    Incontro tra card. Koch e metropolita Hilarion a un anno dall’incontro di Cuba

    Domenica 12 febbraio, a un anno esatto dall’incontro di Papa Francesco e il patriarca Kirill a Cuba, il cardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani, e il metropolita Hilarion, presidente del Dipartimento delle relazione ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, si incontreranno a Friburgo.

    ← Pagina precedente 20 di 22 pagine Pagina successiva →