This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
13/12/2017 - 7:10
Al via oggi fino al 15 dicembre il simposio promosso da Consiglio delle Chiese e Dicastero per lo Sviluppo integrale: «Una sfida etica e pedagogica».
05/09/2017 - 12:00
Dal 5 al 9 settembre, in Grecia, i lavori presieduti dal cardinale Koch e dall'arcivescovo Iob per programmare il futuro dei rapporti tra le due Chiese dopo la dichiarazione di Chieti.
03/08/2017 - 18:00
«L’ecumenismo dei santi è una bellissima opportunità per il dialogo tra le Chiese»: il cardinale Kurt Koch, partito settimana scorsa per San Pietroburgo, ha commentato così l’accoglienza ricevuta nella Federazione russa dalle reliquie di san Nicola, venerate da oltre due milioni e mezzo di fedeli.
07/06/2017 - 13:53
L’adozione della nuova versione francese del Padre Nostro nelle chiese cattoliche svizzere interroga dal punto di vista teologico ed ecumenico.
29/05/2017 - 11:57
Il teologo valdese Ricca e il cardinale Kasper concludono tre giorni di relazioni e confronti su “l’Evangelo della Grazia”, in occasione dei 500 anni della Riforma protestante. Enzo Bianchi: «L’amore preveniente di Dio è sempre immeritato»
15/05/2017 - 17:35
Docente incaricato al Centro “Cardinal Bea” per gli Studi Giudaici presso la Pontificia Università Gregoriana, ha insegnato in vari paesi, dal Belgio al Perù, dalla Cina all’Italia. In questa intervista ci racconta l’approccio all’altro nella tradizione ebraica e la complessità del dialogo interreligioso in Terra Santa, oltre alla sua personale esperienza di dialogo.
05/05/2017 - 13:18
Con una conferenza di due giorni (28 e 29 aprile) sono stati celebrati ad Ankawa, nel Kurdistan iracheno, i 25 anni di attività del Babel College, l'unica università teologica cristiana ecumenica in Iraq.
03/05/2017 - 7:30
Il dialogo ecumenico, la qualità dei rapporti con i musulmani, i percorsi di integrazione, le aspirazioni delle giovani generazioni: intervista al priore della comunità ecumenica.
02/05/2017 - 17:30
Dopo circa mille anni dall'arrivo a Bari, una reliquia di San Nicola, Patrono del capoluogo pugliese e uno dei Santi più venerati nella Chiesa ortodossa, andrà per la prima volta in Russia, dove rimarrà, prima a Mosca e poi a San Pietroburgo, dal 21 maggio al 28 luglio.