This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
30/11/2019 - 8:20
Oggi alle 9.30, al Collegio diocesano Pio XII di Lucino, la pastorale della famiglia della diocesi di Lugano riflette sulla collaborazione che può esserci, o dovrebbe esserci, tra sposi e pastori nella comunità cristiana. È tempo che la famiglia diventi realmente «soggetto» e quindi protagonista all’interno di un progetto pastorale diocesano e parrocchiale sostiene don Willy Volonté, delegato vescovile per la pastorale familiare. Relatori di questo incontro sono il nostro vescovo mons. Valerio Lazzeri, mons. Renzo Bonetti, fondatore del progetto per la famiglia «Mistero Grande» e il vescovo di Reggio Emilia, mons. Massimo Camisasca. A quest’ultimo abbiamo rivolto alcune domande.
29/11/2019 - 10:12
Oggi, venerdì 29 novembre, mentre in tutti i negozi si celebra il black friday, l'oratorio di Lugano propore di contribuire all'iniziativa dell'"Ape del Cuore", che oggi è posteggiata al centro “il Pettirosso” a Savosa. Ognuno può depositare cibo o casalinghi per le famiglie che stanno attraversando un momento di difficoltà economica. Dalle 8:30 alle 18.
23/11/2019 - 16:27
«Il Vangelo della famiglia al centro della pastorale. Collaborazione tra sposi e pastori nella comunità cristiana». Questo il tema dell’incontro di sabato prossimo, 30 novembre alle 9.30, al Collegio diocesano Pio XII di Lucino.
03/11/2019 - 7:23
«Un sano ricostituente spirituale e pastorale», ha definito così mons. Luca Bressan, vicario episcopale della diocesi di Milano – nella prefazione del libro fresco di stampa «Famiglie missionarie a km zero», di Gerolamo Fazzini (ed. IPL) – i diversi e molteplici cammini di fede intrapresa da padri e madri, da coppie sposate con o senza figli naturali, in questi ultimi anni. Esperienze diverse, composite, fantasiose al punto che è difficile farle rientrare sotto un unico cappello. Forse l’unica cosa che le lega e collega è il tenace filo di una fede che si fa vita concreta.
02/11/2019 - 14:50
Come amare il proprio marito o la propria moglie? Come imparare ad essere pazienti e saper perdonare? Come superare le incomprensioni nella coppia? A queste e altre domande si è tentato di rispondere durante una «vacanza formativa», di quattro giorni, organizzata dalla pastorale diocesana per la famiglia presso la Fraternità francescana di Betania a Cella di Noceto, in provincia di Parma. Intervista al relatore mons. Renzo Bonetti.
02/11/2019 - 14:20
Mons. Bonetti da molti anni segue e collabora con la pastorale diocesana per la famiglia e il suo carisma ha già contagiato molte coppie ticinesi. La testimonianza di Mosé e Marta Balmelli.
19/10/2019 - 16:15
Come si legge sul sito dell'Associazione, Famiglie per l’Accoglienza ha come propria missione specifica le attività di formazione e di accompagnamento permanente delle famiglie accoglienti, adottive o affidatarie. Essa nasce nel 1982 da famiglie che accolgono nella loro casa temporaneamente o definitivamente una o più persone che hanno bisogno di una famiglia.
19/09/2019 - 13:48
Molto ben riuscito e partecipato, domenica scorsa 15 settembre, il pellegrinaggio organizzato dal Vicariato del Mendrisiotto per l'inizio dell'anno pastorale al Santuario del Castelletto di Melano. Durante la salita sono stati approfonditi tre aspetti della preghiera (Festa federale di ringraziamento): lode - grazie - domanda. Arrivati in Santuario, divenuti in tantissimi per la presenza anche della comunità locale (commovente accoglienza!), una bella Eucaristia, con preghiere e canti condivisi, ha riassunto e impreziosito il Grazie delle famiglie. Una gustosa merenda ha concluso il bel pomeriggio.
26/08/2019 - 6:45
Il 25 agosto 2018 Papa Francesco si recava in Irlanda in occasione del IX Incontro mondiale delle famiglie sul tema “Il Vangelo della famiglia, gioia per il mondo”. Con lo sguardo a Roma 2021, Gabriella Gambino sotto-segretario del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita, parla di frutti spirituali e di sfide ancora da affrontare.