This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
11/10/2023 - 13:11
La giornata principale sarà venerdì 20 ottobre con la conferenza “Teresa di Lisieux: giovane donna, ricercatrice di senso”. La mostra è visitabile dal 18 al 30 ottobre.
29/09/2023 - 21:50
«Nobile semplicità», è il titolo del Convegno in programma a Lugano il 29 e 30 settembre in occasione dei 60 anni dalla pubblicazione della Costituzione Conciliare sulla Sacra Liturgia. Il concerto di stasera alle 20 “Misericordias Domini” a Sant’Antonio, Lugano, è annullato causa malattia dei cantori.
23/09/2023 - 7:21
Il Convegno è il secondo importante appuntamento dopo quello del 2020 dedicato alla figura di San Carlo Borromeo e il Forum paneuropeo delle Confraternite tenutosi anch'esso per la prima volta, in quella occasione, a Lugano.
18/09/2023 - 14:29
Il cardinale Bagnasco interviene giovedì 21 alle 10.30 con una Lectio Magistralis all'evento che rientra nei festeggiamenti in occasione del 30esimo anniversario dell'Ateneo luganese.
28/08/2023 - 15:35
Mercoledì 30 agosto, alla Facoltà di Teologia di Lugano, un convegno sulla comunicazione religiosa. La presentazione del prof. Fabris.
25/08/2023 - 10:50
Il docente della Facoltà di Teologia di Lugano è stato nominato direttore scientifico della mostra sul Grande Rotolo di Isaia in programma nel 2025.
22/08/2023 - 14:44
Dopo oltre 50 anni, nel 2025, il «Grande Rotolo di Isaia» tornerà a essere esposto. Il Museo di Israele ha comunicato nelle scorse ore di aver scelto quale direttore scientifico per la mostra il prof. Marcello Fidanzio, direttore presso la Facoltà di Teologia di Lugano (FTL) dell’Istituto di Cultura e Archeologia delle terre Bibliche
05/07/2023 - 14:29
La professoressa Gabriela Eisenring, è stata nominata Decana degli Studi per il biennio 2023-2025. La Facoltà di teologia di Lugano festeggerà il suo trentesimo anniversario con una serie di eventi, di cui vi segnaliamo i primi tre.
02/06/2023 - 11:12
Lo scorso 15 maggio nello scenario suggestivo del LAC (Lugano Arte e Cultura) gli studenti neolaureati della Facoltà, accompagnati dal Decano agli studi Costante Marabelli, hanno partecipato alla cerimonia di consegna dei diplomi insieme ai colleghi delle altre Facoltà dell’Università della Svizzera Italiana.