This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
27/01/2025 - 16:24
“In passato l’antisemitismo è stato ripetutamente il motivo dei peggiori crimini. È sconcertante che in molti luoghi, anche in Svizzera, l’antisemitismo stia riemergendo", afferma la Presidente della Confederazione.
27/01/2025 - 16:09
La “Dichiarazione dei membri del Consiglio europeo” (i 27 capi di Stato e di governo Ue) per la Giornata della memoria.
27/01/2025 - 16:05
"Anche oggi le migrazioni forzate continuano a causare sofferenze indicibili”. È quanto denunciano, per il Giorno della Memoria, i missionari Scalabriniani presenti in Europa e Africa.
27/01/2025 - 14:00
"La ricorrenza deve servire ad una presa di coscienza - qui e ora - che è solo assumendo in prima persona, ognuno a modo suo, la responsabilità di un mondo senza barbarie che ciò può diventare possibile", secondo il Presidente.
27/01/2024 - 11:57
Per la Giornata della memoria la testimonianza dell'ebrea olandese Etty Hillesum.
27/01/2024 - 7:15
L'Esposizione è allestita fino al 2 febbraio al Consolato Italiano a Lugano.
27/01/2024 - 6:09
Per il 27 gennaio suor Sandra Künzli ricorda una vicenda commovente, realmente accaduta, a partire dal dramma dell'Olocausto
26/01/2024 - 7:53
Il Gruppo memoria Brissago propone in occasione della Giornata della memoria del 27 genaio, nella sala del consiglio comunale conferenze e , testimonianze per ricordare il periodo in cui profughi ebrei, ma non solo, cercarono rifugio a Brissago. Fra le iniziative presentate anche la posa di pietre d'inciampo.
27/01/2023 - 17:33
E' questo il tweet di Papa Francesco nel Giorno istituito nel 2005 per commemorare le vittime dell’Olocausto.