This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
07/07/2018 - 17:30
Secondo il medico Nabil Antaki in una lettera ad AsiaNews, la vita è “assai cara” e gli stipendi “bassi”, una famiglia non vive in modo “dignitoso”.
03/07/2018 - 17:45
Nella repubblica Centrafricana è stato ucciso il vicario generale della Diocesi di Bambari. Mons. Firmin era impegnato nel dialogo con i musulmani e ben voluto da tutti. Il timore dei locali è che potenze straniere vogliano trasformare il paese in una nuova Siria.
22/06/2018 - 18:00
"Il sogno dei siriani è tornare nelle loro terre e nelle loro case": lo dice il card. Mario Zenari, nunzio apostolico in Siria, che al Sir fa il punto sulla situazione nel Paese arabo entrato ormai nell'ottavo anno di guerra.
03/06/2018 - 6:00
Oggi, 3 giugno, alle 20,30 il francescano sarà a Lugano (Lucino) per presentare il suo nuovo libro-testimonianza, "Un istante prima dell'alba".
01/06/2018 - 7:10
Oggi, 1. giugno si celebra la Giornata mondiale dei bambini. Nel rapporto diffuso da Save the Children ed intitolato "Le tante facce dell'esclusione" sono povertà, conflitti e discriminazioni a minacciare oltre la metà dei minori al mondo.
24/05/2018 - 17:30
Islam e cristianesimo in Occidente è stato il tema del dibattito a Lugano tra l'islamologo Branca e il pastore La Torre.
22/05/2018 - 18:00
Il cardinale, nunzio a Damasco, a Verona per le celebrazioni di San Zeno: «Non è più una guerra tra siriani, ma una guerra per procura con in campo le varie potenze regionali».
14/04/2018 - 15:00
Il patriarca maronita del Libano parla “alle coscienze” dei potenti del mondo per dire che non esiste alcuna “giustificazione” alla Siria. Il porporato racconta anche le drammatiche conseguenze del conflitto siriano in Libano e lo sforzo del clero per aiutare la popolazione colpita dalle violenze.
13/04/2018 - 19:00
L’intervento del porporato nel contesto di una crescente tensione in Siria e nella regione. La via diplomatica e politica, non militare, unica via per la risoluzione delle controversie. Il cardinale denuncia la mancanza di una “lingua di pace” ed è preoccupato per la situazione sociale ed economica in Libano.