This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
20/07/2018 - 6:30
Sono ormai 5 anni che il religioso italiano fondatore di una comunità monastica ecumenica di dialogo con sede a nord di Damasco è stato rapito. Di lui e di due vescovi della regione appartenenti a Chiese orientali non si hanno più notizie dal 2013.
28/05/2018 - 17:55
Il cardinale Müller, già prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, il vescovo di Basilea Felix Gmür, il presidente del PDC svizzero Gerard Pfister e il ticinese Roberto Simona di ACN hanno animato la giornata di domenica ad Einsiedeln dedicata alla persecuzione dei cristiani nel mondo.
10/01/2018 - 7:20
«Un messaggio di speranza e di vittoria. ISIS voleva cancellare la presenza cristiana e invece i jihadisti se sono andati, mentre noi siamo tornati». Con queste parole monsignor Bashar Matti Warda ha festeggiato la riconsacrazione della Chiesa di San Giorgio a Tellskuf, gravemente danneggiata e profanata da ISIS e ricostruita grazie ad un contributo di 100mila euro da parte di Aiuto alla Chiesa che Soffre.
08/11/2017 - 12:20
Sono iniziate le operazioni di rientro nella ex roccaforte jihadista in Siria. La prima fase riguarda il distretto orientale di Al-Meshleb, ripulito dagli esplosivi lasciati dai miliziani. Continuano i lavori di bonifica di case e terreni. Nei giorni scorsi morti diversi civili a causa dello scoppio di ordigni.
01/11/2017 - 7:20
La due giorni di incontri si è aperta ieri e si svolge a porte chiuse. Strappata Raqqa all’Isis, ora la priorità è riservata al cammino di riconciliazione e al processo di pace. La crisi siriana può essere risolta solo “attraverso un processo politico”. Il 28 novembre a Ginevra nuovo round di negoziati Onu.
27/10/2017 - 7:20
Parla monsignor Ilario Antoniazzi: i foreign fighters? C’è il rischio indottrinamento nelle prigioni; l’origine dei problemi non è in Tunisia, ma nei paesi da cui arrivano i migranti.
19/10/2017 - 12:10
L'occupazione islamista, durata 148 giorni. Uccise più di 1.000 persone, in gran parte ribelli. Le operazioni a Marawi sono costate 5 miliardi di pesos (95 milioni di euro circa). I timori per le infiltrazioni terroristiche nell’isola di Mindanao.
16/10/2017 - 12:10
In Siria, prosegue l’offensiva per liberare la città di Raqqa dalla presenza del sedicente Stato islamico (Is). Secondo il portavoce delle Forze democratiche siriane (Fds), l’alleanza curdo-araba appoggiata dagli Stati Uniti, la battaglia sarebbe nella sua fase finale.
30/08/2017 - 12:00
Il leader Nasrallah racconta che nelle trattative sulla resa dei miliziani sulle montagne tra Libano e Siria si è parlato anche della sorte dei due presuli, scomparsi dall’aprile 2013.