Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (11 maggio 2025)
CATT
  • News con tag: MALATTIA

    20/03/2020 - 14:58

    Coronavirus, Papa Francesco: «Potremo uscirne solo insieme. Non abbiate paura»

    Il pontefice in un'intervista al quotidiano "La Stampa": «Dio ci sostiene in tanti modi». E indica quattro parole chiave da cui ripartire.

    09/02/2020 - 13:33

    Lugano: le informazioni pratiche per iscriversi al pellegrinaggio a Lourdes dal 16 al 22 agosto

    Il 63° pellegrinaggio diocesano ticinese con gli ammalati a Lourdes (il 22° della Svizzera italiana) sarà presieduto da mons. Valerio Lazzeri, vescovo di Lugano. «Io sono l’Immacolata Concezione» questo il tema che accompagnerà quest’anno i pellegrini della svizzera italiana a Lourdes.

    09/02/2020 - 13:31

    Da Ticino a Lourdes con il bus o con l'aereo: una bella tradizione che continua

    «Que soy era Immaculada Councepciou » con queste parole, nel dialetto locale, Maria risponde alla domanda di Bernadette Soubirous di dirle chi è. «Io sono l’Immacolata Concezione»: una definizione incomprensibile per l’illetterata ragazzina di Lourdes. Nonostante non capisca il significato di questa affermazione Bernadette non si perde d’animo.

    09/02/2020 - 7:41

    Mons. Lazzeri: da Maria al servizio dei più deboli

    Accogliere con tutto il cuore il dono che ci attende alla grotta di Lourdes: l'invito di mons. Lazzeri, Vescovo di Lugano, in vista del prossimo pellegrinaggio diocesano a Lourdes.

    26/01/2020 - 5:05

    Padre Bormolini: "La malattia, un'occasione per rialzarci"

    Si è svolto sabato 18 gennaio, a Moncucco, il raduno annuale dell’Associazione Medici Cattolici della Svizzera Italiana. Ospite e relatore della giornata è stato padre Guidalberto Bormolini, monaco e sacerdote. Da due anni, padre Bormolini ha avviato il recupero di un borgo nell’Appennino tosco-emiliano, con l’obiettivo di trasformarlo in un villaggio dedicato all’accompagnamento delle persone con diagnosi di malattie incurabili.

    no_image

    10/12/2019 - 6:36

    La Chiesa non lascia la mano del malato ma ribadisce il «no» al suicidio assistito. Il commento di fra Michele Ravetta al documento dei vescovi svizzeri

    Attraverso una chiara e lineare posizione in favore della vita, la Conferenza dei Vescovi svizzeri ha presentato giovedì un documento pensato per gli operatori pastorali (e non solo) confrontati con il delicato tema del fine vita e della morte assistita.

    18/08/2019 - 6:00

    Lourdes: al via il 62esimo pellegrinaggio della Diocesi di Lugano

    Parte oggi, per la sessantaduesima volta, il pellegrinaggio diocesano alla volta di Lourdes. Un evento, che coinvolge non solo chi concretamente, questo pomeriggio, partirà su uno dei nove bus (sei dei quali specialmente equipaggiati per i malati) o qualche ora dopo, a bordo dell’aereo, come il Vescovo mons.Lazzeri; ma tutta una diocesi, che a questi pellegrini si sente legata e da cui si sente spiritualmente rappresentata e sostenuta.

    20/05/2019 - 18:45

    In Francia il caso Lambert fa discutere

    Il magistrato ordina la ripresa dei trattamenti dopo che all'ospedale Chu di Reims erano stati arrestati i supporti vitali di Vincent Lambert, il disabile francese che da oltre un decennio è in stato di minima coscienza. Si attende la decisione dell'Onu. In un tweet il Pontefice -senza fare espresso riferimento al caso francese- invoca la difesa della vita, in ogni sua fase.

    20/04/2019 - 6:20

    Fra Michele Ravetta: "Al malato, più che al dire e il fare, necessita l'esserci"

    A fra Michele Ravetta, cappellano in diverse strutture del Cantone, abbiamo chiesto di riflettere sui temi della Settimana Santa: la morte, la vita, la risurrezione, partendo dalla sua esperienza, anzitutto dai suoi seminari – frequentatissimi – al Convento del Bigorio, di cui è guardiano dal 2016.

    ← Pagina precedente 5 di 7 pagine Pagina successiva →