This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
05/07/2019 - 18:06
La figura del migrante, del profugo, ha cambiato peso e ruolo nel tempo. Oggi il fenomeno è globale; un tempo interessava aree più ristrette del pianeta. In ogni caso, sempre il Magistero della Chiesa è stato attento a chi, per fame o per guerra, è costretto a fuggire dal proprio Paese. Un fenomeno quindi che è sempre stato nel cuore della Chiesa
04/07/2019 - 14:43
Il convegnoluganese organizzato dall'Istituto Religioni e Teologia della FTL vuole approfondire i modi in cui, attraverso l’educazione e la formazione, può essere davvero resa possibile l’integrazione dei migranti nei vari territori d’Europa. Esperti con diverse competenze si alterneranno nelle relazioni.
01/07/2019 - 16:53
In occasione del VI anniversario della visita a Lampedusa, lunedì 8 luglio, Papa Francesco celebrerà una Messa per i Migranti, alle ore 11, nella Basilica di San Pietro.
30/06/2019 - 0:14
Gli studenti dell’Accademia Teatro Dimitri quest’anno puntano con il loro lavoro conclusivo ad un tema arduo e delicato come la sensibilizzazione, guardando alla Svizzera, più precisamente alla Svizzera e ai migranti. Che rapporto è il loro?
29/06/2019 - 13:40
È attraccata al molo commerciale di Lampedusa, nella notte, intorno all’1.50, la Sea Watch, dopo 17 giorni in mare. All’alba sono stati sbarcati i 40 migranti, portati nel Centro di contrada Imbriacola.
28/06/2019 - 16:53
La comandante Rackete, fin dall’inizio dei soccorsi, non ha fatto altro che rispettare un obbligo imposto dal diritto internazionale e dalle leggi sia italiane sia del suo stato di bandiera.
24/06/2019 - 19:07
La nave Sea-Watch3 è bloccata da dodici giorni in acque internazionali, al largo delle coste di Lampedusa, con 42 persone a bordo, alcuni dei quali in condizioni fisiche molto precarie a causa delle torture subite nei centri libici.
07/06/2019 - 11:58
Come si legge sul sito della Conferenza dei vescovi svizzeri, in occasione della Domenica (16 giugno) e del Shabbat dei rifugiati (15 giugno), la Federazione svizzera delle comunità israelitiche e le tre Chiese nazionali invitano Confederazione, Cantoni e Comuni a istituire un sostegno linguistico intensivo e qualificato per i rifugiati.
27/05/2019 - 14:20
"Gesù Cristo ci chiede di non cedere alla logica del mondo, che giustifica la prevaricazione sugli altri per il mio tornaconto personale o quello del mio gruppo: prima io e poi gli altri! Invece il vero motto del cristiano è “prima gli ultimi!”, scrive Bergoglio nel messaggio pubblicato oggi in vista dalla giornata del migrante e del rifugiato