This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
24/06/2019 - 19:07
La nave Sea-Watch3 è bloccata da dodici giorni in acque internazionali, al largo delle coste di Lampedusa, con 42 persone a bordo, alcuni dei quali in condizioni fisiche molto precarie a causa delle torture subite nei centri libici.
07/06/2019 - 11:58
Come si legge sul sito della Conferenza dei vescovi svizzeri, in occasione della Domenica (16 giugno) e del Shabbat dei rifugiati (15 giugno), la Federazione svizzera delle comunità israelitiche e le tre Chiese nazionali invitano Confederazione, Cantoni e Comuni a istituire un sostegno linguistico intensivo e qualificato per i rifugiati.
27/05/2019 - 14:20
"Gesù Cristo ci chiede di non cedere alla logica del mondo, che giustifica la prevaricazione sugli altri per il mio tornaconto personale o quello del mio gruppo: prima io e poi gli altri! Invece il vero motto del cristiano è “prima gli ultimi!”, scrive Bergoglio nel messaggio pubblicato oggi in vista dalla giornata del migrante e del rifugiato
11/05/2019 - 6:05
Il «decreto sicurezza» del Governo italiano fa molto discutere. Che opinione si è fatta Caritas Ticino di quanto sta accadendo nella vicina penisola? Lo abbiamo chiesto a Marco Fantoni, direttore dell'ente caritativo ticinese
10/05/2019 - 11:50
La drammatica realtà dei fatti — al confine meridionale la città di Tapachula, in Chiapas, sta vivendo una vera e propria crisi umanitaria — ha spinto martedì scorso il presidente della Conferenza episcopale, Rogelio Cabrera López, a diffondere un appello alle autorità di quel distretto federale affinché attuino un adeguato piano di emergenza.
25/04/2019 - 18:00
I fondi risparmiati dalla Confederazione nella cooperazione allo sviluppo -secondo Caritas Svizzera- sono da investire nella ricostruzione della Siria dove milioni di edifici vanno ricostruiti. La formazione della manodopera potrebbe essere un campo in cui investire. Da Caritas un appello anche a migliorare lo statuto degli 8000 siriani che si trovano in terra elvetica ancora con lo statuto di "persone ammesse provvisoriamente" ma non con quello di "rifugiati".
03/04/2019 - 12:14
"Servire la speranza, in un tempo come il nostro, significa anzitutto gettare ponti tra le civiltà", ha spiegato il Pontefice che ha ripreso con i fedeli presenti all'udienza generale il suo recente viaggio in terra magrebina. Bergoglio ha ripreso la sollecitudine verso i migranti che ha indicato con 4 verbi "accogliere, proteggere, promuovere e integrare"
25/03/2019 - 13:47
Ogni anno, circa 21'000 servizi religiosi sono celebrati in più di 20 lingue straniere e riti diversi. Sono 35 i milioni di franchi stanziati ogni anno per la cura pastorale dei migranti. Lo dice il rapporto sulla Pastorale dei migranti.
01/03/2019 - 18:18
Il Pontefice ha ricevuto in udienza i vertici della Conferenza episcopale del Messico. Al termine, i presuli hanno diffuso una nota in cui riferiscono tra l’altro dell’impegno a favore dei migranti e della partecipazione del loro presidente all’Incontro sulla protezione dei minori.