This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
15/01/2022 - 5:24
Una riflessione a partire dal le parole conclusive del discorso che papa Francesco ha rivolto questa settimana agli ambasciatori di tutti i Paesi del mondo accreditati presso la Santa Sede.
14/01/2022 - 14:00
A raccontare la storia delle lanterne verdi, accese per la prima volta sul confine fra Polonia e Bielorossia è Nello Scavo, inviato speciale di Avvenire, da anni presente sulle rotte migratorie. Sarà ospite domani, sabato, della puntata di Strada Regina.
18/12/2021 - 7:07
Il film è vincitore del Premio per il miglior documentario di SWISS FILMS 2021. Girato in larga parte a Matera, in Basilicata, ha come protagonista, nelle vesti di Gesù, il sindacalista ed ex bracciante camerunense Yvan Sagnet. Anche i dodici apostoli sono interpretati da braccianti africani. Il film è in programmazione dal 16 dicembre in due sale ticinesi
16/12/2021 - 10:55
Il docufilm girato a Matera denuncia la condizione dei migranti intrecciando la loro vicenda con quella di Gesù di Nazareth. Il film esce in Ticino il 16 dicembre al Lux art house di Massagno e al Cinema Otello di Ascona.
29/11/2021 - 6:46
Organizzato da Still I Rise Svizzera, dalla Fondazione Diritti Umani di Lugano e la Fondazione Azione Posti Liberi, al Centro San Giuseppe a Lugano dal 29 novembre al 12 dicembre la mostra «Through Our Eyes» con le fotografie dei bambini nei campi profughi.
25/10/2021 - 14:39
Intervista con Eustace Wolfington, il businessman che più di mezzo secolo fa si "innamorò" della santa dei migranti e ora produce il film per renderla famosa.
24/10/2021 - 13:03
"Si deve porre fine al ritorno dei migranti in Paesi non sicuri e dare priorità al soccorso di vite umane in mare con dispositivi di salvataggio e di sbarco prevedibile, garantire loro condizioni di vita degne, alternative alla detenzione" ha detto il Papa all'Angelus della Giornata missionaria mondiale 2021
08/09/2021 - 7:41
Sono arrivate famiglie afghane che non hanno nulla. Servono abiti da uomo, donna e per bambini.
10/08/2021 - 6:46
"Voglio tenere stretta la volontà di Dio nella mia vita" diceva il prete scalabriniano scomparso alla soglia dei 90 anni che tra Berna e Soletta ha accompagnato negli anni '60 e ' '70 l'immigrazione italiana prima e negli anni successivi tra Germania e Svizzera generazioni di migranti e rifugiati di altri Paesi.