This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
12/12/2017 - 18:20
Si concluderà mercoledì 13 dicembre la quinta ed ultima sessione del 2017 dei porporati chiamati dal Papa a riformare la Curia.
09/12/2017 - 7:00
Nei giorni scorsi siamo stati a Roma in due luoghi simbolo della riforma della Curia. E i collegamento, sempre da Roma, Stefania Falasca saggista, giornalista e... amica di Papa Francesco.
20/11/2017 - 18:00
Prosegue la riforma della Curia romana. A guidare la nuova area per la diplomazia della Santa Sede sarà il delegato per le rappresentanze pontificie, Jan Romeo Pawlowski.
07/11/2017 - 18:20
«Florio vive»: una serie di eventi a metà novembre 2017, in Bregaglia. Conferenze, musica, teatro, culto, cibo e altro, per conoscere meglio Michel Agnolo Florio e la Riforma protestante.
26/10/2017 - 12:20
"Riforma è concetto congiunto con rinnovamento e a guidarne il cammino tutt'oggi è il binomio chiave primato-sinodalità o collegialità, centro vitale e specifico di attenzione del Concilio Vaticano II". Così il Segretario di Stato Pietro Parolin intervenendo alla presentazione dell'ultimo libro di mons Agostino Marchetto dal titolo "La Riforma e Riforme nella Chiesa. Una risposta".
14/10/2017 - 7:10
A 500 anni dall’inizio della Riforma protestante, abbiamo visitato per voi i luoghi dove nacque e visse Martin Lutero. Siamo nella parte centro orientale dell’attuale Germania, in Sassonia. Terra di foreste e di campi sterminati. La culla della Riforma.
29/09/2017 - 12:10
Nel 500° anniversario della Riforma la Pgi Bregaglia ricorda in una mostra allestita presso la Galleria «il Salice» a Castasegna l’influsso di lungo periodo dei grandi dibattiti religiosi del XVI secolo sulla cultura e sulla lingua di una valle sudalpina.
05/07/2017 - 18:05
Domani a Wittenberg, nella città dove ebbe origine la Riforma nel 1517, quando Lutero presentò le celebri 95 tesi contro le indulgenze, la Comunione mondiale di Chiese riformate si unirà al consenso ecumenico già raggiunto tra cattolici, luterani e metodisti sulla dottrina della giustificazione.
18/06/2017 - 15:15
Oltre 700 invitati provenienti dagli ambiti ecclesiali, politici e della società civile celebrano oggi i 500 anni della Riforma in occasione di un culto festivo nazionale.