This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
19/05/2023 - 6:41
La notizia giunge in queste ore dal Consiglio ecumenico delle Chiese (COE) con sede a Ginevra.
10/02/2023 - 13:01
L'invito giunge dalle Chiese cristiane in Svizzera ed è sostenuto dalla Conferenza dei Vescovi svizzeri.
04/01/2023 - 17:00
La proposta del Cremlino arriva dopo la richiesta esplicita formulata dal patriarca della Chiesa ortodossa russa, Kirill. La tregua "natalizia" dovrebbe estendersi dal 6 al 7 gennaio.
09/09/2022 - 8:48
Dal 31 agosto all’8 settembre a Karlsruhe, in Germania, l’XI Assemblea del Consiglio ecumenico delle Chiese (CEC). «L’amore di Cristo spinge il mondo alla riconciliazione e all’unità» è il tema dell’evento che – rinviato di un anno causa Covid – ha riunito circa 4000 partecipanti, delegati delle 352 Chiese membro diffuse in 120 Paesi del mondo, che rappresentano 580 milioni di cristiani.
30/08/2022 - 23:50
L'anziano ex leader sovietico si è spento a 91 anni. Dal 2020 era gravemente malato. Fu co-artefice della libertà nell'Est dell'Europa e della fine della guerra fredda.
18/07/2022 - 14:12
L'ex consigliere federale Adolf Ogi ha dichiarato in un'intervista al Blick che solo una mediazione di Papa Francesco potrebbe porre fine alla guerra in Ucraina.
14/04/2022 - 11:08
Fa discutere e protestare l'idea di far portare la Croce nella XIII stazione del cammino al Colosseo guidato dal Papa, a Irina e Albina. Contro i venti guerra, questo non potrebbe essere il segno profetico delle donne che vogliono la pace?
02/04/2022 - 5:57
Papa Francesco ha denunciato la guerra come un «atto barbaro e sacrilego» e l’investire in armi «un atto che sporca l’anima». Partiamo dalla sua condanna senza appello della guerra, per chiedere a Marco Tarquinio, direttore del quotidiano dei vescovi italiani «Avvenire », se papa Francesco sia oggi rimasto l’unico e l’ultimo pacifista.
25/03/2022 - 18:58
Le accorate parole del Pontefice hanno offerto alcune chiavi di lettura del gesto solenne avvenuto nella Basilica di San Pietro alla fine della celebrazione penitenziale.