This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
28/10/2019 - 16:49
Nel comitato direttivo figura, tra l'altro, anche la ticinese Kathrin Benz Morisoli, autrice del libro sul Santo “Mistico, mediatore e uomo, i 600 anni di Nicolao della Flüe” nonché sua diretta discendente.
30/03/2019 - 6:00
«Era attesa e desiderata da tanto tempo la richiesta di venerare Dorotea Wyss che i Vescovi svizzeri hanno rivolto al Papa». A dirlo è Beatrice Brenni, membro dell'Unione Femminile Cattolica Ticinese. Ed è vero, da più parti se ne è parlato, soprattutto durante il 600esimo dalla nascita di san Nicolao della Flüe, suo marito.
21/03/2019 - 13:06
Ora che è stato chiesto dai Vescovi svizzeri di poter venerare la moglie di san Nicolao, la parrocchia di Besso propone di tornare a riscoprire la figura del Santo anche agli increduli. Appuntamento domani, venerdì 22 marzo.
15/03/2019 - 17:00
Venerdì 22 marzo, alle ore 20.30 nella Sala parrocchiale della parrocchia di San Nicolao a Lugano-Besso si terrà la conferenza "San Nicolao della Flüe" con il Prof. Nabih Yammine. Ecco come commenta l'iniziativa il parroco don Marco Dania.
13/03/2019 - 11:20
I vescovi svizzeri alla fine dell'assemblea ordinaria del febbraio 2019 hanno scritto al Papa chiedendo che la donna del XV secolo che fu sposa dell'eremita del Ranft, possa essere venerata. Moglie e madre di 9 figli, quando il marito scelse a 50 anni di ritirarsi a vita solitaria, lei si occupò della fattoria e della crescita dei figli più piccoli. Seguì nella preghiera e sostenne la scelta del coniuge.
01/03/2019 - 6:10
Forza, pazienza e costanza erano le caratteristiche di Dorotea Wyss. Si chiede ora di poterla venerare insieme al marito, il patrono della Svizzera.
06/03/2018 - 18:20
Come è stato possibile per un eremita, che viveva isolato, riuscire ad avere un’influenza grande nella vita politica di allora?
15/12/2017 - 18:00
Grande attesa in Diocesi per lo spettacolo di domenica prossima, intitolato "La vera storia di Nicolao della Flüe", opera teatrale in due atti del Teatro Popolare della Svizzera italiana.
16/11/2017 - 12:10
Undici progetti centrali e oltre 200 iniziative collaterali, tutti con il motivo conduttore «Ripartire dal Ranft», hanno arricchito la commemorazione e posto l’attenzione su Nicolao della Flue e sua moglie Dorothee Wyss ben oltre i confini nazionali. Mercoledì al Flüeli-Ranft, al termine dell’anno commemorativo, i responsabili hanno tracciato un bilancio positivo.