Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (1 luglio 2025)
CATT
  • News con tag: SANTI

    09/10/2019 - 12:36

    In Ticino arriva una mostra sui santi giovani

    Nel novero dei “santi della porta accanto” troviamo beati di ieri (l’anti-fascista Teresio Olivelli) e figure assai più vicine nel tempo, come nel caso di suor Clare Crockett, classe 1982, missionaria irlandese, morta in Ecuador nel 2016 o lo studente brianzolo Marco Gallo. Ma anche Carlotta Nobile. Scopri di più e guarda le foto dei pannelli esposti al Collegio Papio.

    27/09/2019 - 17:47

    Un anno con la Pastorale giovanile di Lugano per "gettare le reti"

    "Sulla tua Parola getterò le reti". Con l'inizio delle scuole e il rientro degli allievi sui banchi di scuola, si appresta a incominciare anche un nuovo anno per la Pastorale giovanile della Diocesi di Lugano, che quest'anno riprende, come filo conduttore, le parole di Luca 5,5. Abbiamo intervistato don Rolando Leo, responsabile della Pastorale giovanile.

    07/09/2019 - 6:10

    Benedetta, un’anima così speciale capace di ridare il sorriso a tutti

    Il prossimo 14 settembre, nella cattedrale di Forlì, si svolgerà la celebrazione di beatificazione di Benedetta Bianchi-Porro, morta a soli 27 anni, nel 1964, dopo una vita visssuta tra il sogno di diventare medico e l’accettazione di una malattia progressiva, che questo sogno, mandava lentamente in frantumi. Corrado, che per anni è stato giornalista economico presso il Giornale del Popolo, è il penultimo dei cinque fratelli di Benedetta e ci racconta i suoi ricordi.

    04/09/2019 - 6:03

    In attesa della beatificazione di Benedetta Bianchi Porro

    “Viviamo la vigilia di un evento storico, atteso dai forlivesi, dagli abitanti di Dovadola e dalla gemellata Sirmione. Sabato 14 settembre la serva di Dio, Benedetta Bianchi Porro, verrà proclamata beata. Molti lo speravano e lo attendevano da anni”. Lo scrive il vescovo di Forlì-Bertinoro, mons. Livio Corazza, nell’editoriale pubblicato sull’ultimo numero del settimanale diocesano “Il Momento”. A pochi giorni dalla beatificazione di Benedetta Bianchi Porro, il vescovo ricorda che “per i dovadolesi era santa già in vita.

    no_image

    16/07/2019 - 6:18

    Quale Santo pregare in vacanza?

    Molti Santi sono diventati patroni delle attività vacanziere più svariate, a causa delle loro vicissitudini di vita.

    13/05/2019 - 6:07

    13 maggio 1917: la Madonna appare a Fatima

    Oggi è giornata di festa nel Santuario portoghese, dove un numeroso gruppo di ticinesi è pure lì in pellegrinaggio. Il 13 maggio 1917 sono iniziate le apparizioni legate al terzo segreto di Fatima, svelato dalla Chiesa nel 2000. In Portogallo la Vergine apparve a tre pastorelli: Giacinta, Francesco e Lucia. San Giovanni Paolo II attribuì alla Vergine di Fatima l'intercessione per essersi salvato dall'attentato del 13 maggio 1981 in piazza San Pietro.

    no_image

    08/04/2019 - 18:00

    Un bambino brasiliano di 9 anni verso la Santità

    Nelson Santana, brasiliano, nato 1955 e morto nel 1964, è il piccolo che Papa Francesco indica come esempio di vita cristiana ai fedeli. Insieme con il bambino, il Papa ha firmato i decreti di alcune altre figure di riferimento per i credenti. Uno di loro diventerà beato: il prete brasiliano Donizetti Tavares de Lima che nei primi anni del ‘900 si schierò coraggiosamente in difesa dei poveri e degli operai.

    25/03/2019 - 7:00

    Santi di ieri, Santi di oggi. Mercoledì don Xeres a Balerna

    Come ogni anno in Quaresima, la parrocchia di Balerna propone un ciclo di conferenze su importanti tematiche legate alla vita della Chiesa. Quest’anno, don Claudio Laim, organizzatore dell’evento, ha pensato una riflessione legata alla santità. Come è cambiata l’idea dei santi nel corso dei secoli? Cosa vuol dire essere santi oggi? Sono solo alcune delle domande alle quali i relatori cercheranno di dare risposta. Appuntamento per il 27 marzo e il 3 aprile.

    04/03/2019 - 6:00

    Amore, gioia, sobrietà: tre parole per la santità di ogni giorno

    "Prendi un po’ di vino con moderazione. La sobrietà cristiana" è un volume, a cura di Lucio Coco, che contiene il commento di San Giovanni Crisostomo al passo della Prima Lettera a Timòteo in cui l’apostolo Paolo invita il discepolo a bere del vino per la sua salute. La prefazione del libro, disponibile dal 6 marzo, è di Papa Francesco.

    ← Pagina precedente 6 di 10 pagine Pagina successiva →