Questo sito utilizza servizi di terze parti che richiedono il tuo consenso. Scopri di più
Questo sito web richiede Javascript per funzionare correttamente. Si prega di abilitarlo nelle impostazioni del browser.
13/01/2020 - 11:46
Si è aperto ieri, domenica 12 gennaio, «Festa del Battesimo del Signore», l’XI Sinodo della diocesi di Como. Alle 15 l’intera Chiesa di Como si è riunita nella Cattedrale per il solenne rito di apertura dell’XI Sinodo diocesano, attorno al tema «Testimoni e annunciatori della misericordia di Dio».
09/01/2020 - 18:29
Domenica prossima in Cattedrale il solenne rito di apertura del Sinodo, "un evento animato dallo Spirito" aperto a tutta la popolazione.
18/12/2019 - 10:04
Con l'accensione, domenica 1 dicembre scorso, delle “candele sinodali” nelle cattedrali delle diocesi tedesche, con un sito internet interattivo e ben aggiornato, con tutto l´ormai imprescindibile arsenale social-mediatico e con i primi colloqui introduttivi ed esplicatori in calendario, è iniziato in Germania il “cammino sinodale”.
13/11/2019 - 10:49
Per Romano Felipe Arizmendi Esquivel, Vescovo emerito di San Cristóbal de las Casas, le statuette raffiguranti la Madre Terra non sono dee; non c’è stato alcun culto idolatrico. Sono simboli di realtà ed esperienze amazzoniche, con motivazioni non solo culturali, ma anche religiose, non però di adorazione, perché questa si deve solo a Dio.
11/10/2019 - 11:15
Nel solco del Sinodo sui giovani svoltosi un anno fa in Vaticano, il 19 ottobre sarà inaugurata a Mosca una nuova realtà diocesana dedicata ai ragazzi. Il primo obiettivo, dice la coordinatrice Oksana Pimenova, è creare un senso comunitario imparando a conoscersi l’un l’altro.
10/10/2019 - 18:30
In Vaticano, al Sinodo sull’Amazzonia, torna a farsi sentire la voce femminile e l’auspicio che sia valorizzato il ruolo femminile già molto attivo tra le comunità indigene della regione. Da giovedì i partecipanti hanno iniziato a ritrovarsi nei gruppi di lavoro.
02/09/2019 - 18:00
“Il Sinodo non è un mettersi d’accordo come nella politica”, non è un Parlamento né consiste nel fare inchieste di opinioni, è un’altra cosa: se non c’è lo Spirito Santo, non c’è Sinodo.
26/08/2019 - 11:30
“Siamo chiamati a proseguire il nostro impegno nel cammino di reciproca conoscenza, comprensione e collaborazione, per testimoniare Gesù e il suo Vangelo di carità”: lo scrive il Ponteficie nel messaggio alle Chiese metodiste e valdesi.
29/06/2019 - 6:00
Una cosa è certa per mons. Alain De Raemy, vescovo ausiliare per la diocesi di Losanna, Ginevra e Friburgo, nonché responsabile per la Pastorale dei giovani in seno alla Conferenza dei vescovi svizzeri: il Sinodo dei giovani, che si è tenuto nell’ottobre scorso a Roma, non è ancora finito, ma è nella sua fase di attuazione. Leggi l'intervista.