This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
21/11/2021 - 5:41
Un momento di confronto comunitario nell’ambito del Sinodo della Chiesa mondiale; anche in diverse comunità parrocchiali e realtà aggregative ticinesi ci si è messi in moto. La testimonianza di don Italo Molinaro e di don Maurizio Silini.
16/11/2021 - 11:35
La sesta lettera pastorale del vescovo di Lugano spiegata ai bambini.
24/10/2021 - 13:40
Dalla sua esperienza missionaria in Africa e America Latina ad alcune domande aperte, il prete ticinese rilegge la posta in gioco di una Chiesa sinodale nella Diocesi di Lugano.
17/10/2021 - 20:44
Mons. Lazzeri riprende l'auspicio del Papa e apre il processo sinodale in Ticino. Sintesi e fotogallery
16/10/2021 - 6:35
Alle 16 domenica 17 ottobre in Cattedrale a Lugano il vescovo Lazzeri presiede un momento liturgico dedicato all'evento che sarà in diretta su catt.ch. Le informazioni sulla consultazione.
23/07/2021 - 14:03
La religiosa sottosegretario del Sinodo dei Vescovi torna sui temi della giornata di studio e di riflessione del 1 luglio scorso: come ha affermato Papa Francesco, l'esperienza sinodale è un cammino in ascolto dello Spirito Santo e ci prepariamo esplorando i tratti comuni che uniscono le famiglie spirituali presenti nella Chiesa
23/05/2021 - 14:03
"Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione” è il tema della proposta del Papa. Un percorso sinodale “diffuso” che vuole coinvolgere tutti i Paesi e tutte le Chiese particolari dall’ottobre 2021 all’ottobre 2023. Non populismo e democrazia intraecclesiale, ma occasione per sentirsi e scoprirsi, laici, chierici, vescovi e religiosi, forse ancora di più, comunità ecclesiale "missionaria".
16/09/2020 - 15:08
Come annunciato lo scorso anno, il vescovo Mario Grech sostituirà il cardinale Lorenzo Baldisseri per raggiunti limiti d'età.
16/06/2020 - 21:58
Da due mesi la Chiesa evangelica riformata in Svizzera si trova nella tormenta per via delle doppie dimissioni di un membro del Consiglio, la pastora Sabine Brändlin, e del presidente del Consiglio, il pastore Gottfried Locher. Fra i due c'era una relazione, che nella circostanza ha creato una situazione insostenibile per le funzioni da loro occupate. È emerso ieri durante il sinodo svoltosi a Berna.