This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
07/06/2023 - 10:04
E' di santa Teresa di Gesù Bambino, Dottore della Chiesa, la testimonianza di zelo apostolico al centro della catechesi all'udienza generale. Esposta sul sagrato di Piazza San Pietro l'urna con le reliquie della santa proclamata "patrona delle missioni", cui il Papa ha annunciato di volere dedicare una Lettera apostolica.
31/05/2023 - 10:53
"E' la coerenza della vita cristiana ad attirare", lo ha detto Francesco all'udienza generale riferendosi alla missione del gesuita che 500 anni fa riuscì ad entrare nel grande Paese asiatico e ad annunciare la fede cristiana
24/05/2023 - 10:53
All'udienza generale, proseguendo il ciclo sullo zelo apostolico, il Papa offre ai fedeli l'esempio di sant'Andrea Kim Tae-gon, martire e primo sacerdote coreano: la testimonianza del Vangelo data in tempo di persecuzione può portare molti frutti per la fede.
17/05/2023 - 11:44
All'udienza generale il Papa parla di San Francesco Saverio, del suo zelo apostolico e del suo desiderio di far conoscere Gesù nelle terre più lontane e sconosciute, come la Cina. L'invito ai giovani: guardate l’orizzonte del mondo, guardate i popoli che hanno tante necessità
10/05/2023 - 10:57
Francesco e il patriarca copto-ortodosso di Alessandria insieme in Piazza San Pietro per l’udienza generale, a dieci anni dal loro primo incontro del 2013: “Questa visita ci avvicini più celermente al giorno in cui saremo una cosa sola”
26/04/2023 - 10:41
All'udienza generale il #Papa prosegue le catechesi sui testimoni dello zelo apostolico, citando in particolare l'esempio del santo armeno Gregorio di Narek e lodando la preghiera e il lavoro quotidiano delle comunità monacali.
19/04/2023 - 11:08
All’udienza generale il Papa parla della testimonianza dei martiri, che non sono eroi ma cristiani maturi nella fede e che oggi, ripete, sono più numerosi che nei primi secoli.
12/04/2023 - 16:11
All'udienza generale, Francesco parla dello zelo evangelico che denota prontezza, preparazione, alacrità: non si può restare fermi chiusi in un ufficio, alla scrivania facendo polemiche come “leoni da tastiera”. Occorre essere liberi da schemi, aperti alle sorprese di Dio
03/04/2023 - 16:22
Borjana Krišto è il primo presidente del Consiglio donna della Bosnia. Al centro dei colloqui anche la necessità di un dialogo inclusivo tra le forze interne e l’allargamento dell’Ue.