This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
05/04/2019 - 10:53
Il Papa ha ricevuto ieiri, alle 12 in Vaticano, il priore di Taizé, frère Alois. L'incontro che si rinnova ogni anno, esprime la comunione tra il Papa e la Comunità monastica particolarmente dedicata all'evangelizzazione dei giovani e al dialogo tra i cristiani e tra le religioni. Frère Alois aveva partecipato al Sinodo sui giovani
27/03/2019 - 13:54
"Quante madri e quanti padri, ancora oggi, -ha detto il Papa commentando l'invocazione del Padre Nostro sul pane- vanno a dormire col tormento di non avere l’indomani pane a sufficienza per i propri figli!". L'omaggio del papa ad una religiosa, missionaria da 60 anni in Africa e la preghiera per i bambini che soffrono nel mondo a causa della guerra.
20/03/2019 - 12:09
Per Francesco continua all'udienza generale il commento alla preghiera di Gesù sottolineando che l'uomo è creato libero di rispondere al progetto divino. "Dio non ha pianificato l’avvenire del mondo in maniera indecifrabile", ha detto. In conclusione il Pontefice ha rivolto un appello per il Mozambico, lo Zimbabwe e il Malawi, colpiti da disastrose calamità naturali.
06/03/2019 - 11:28
"Gesù non vuole spingere la gente a convertirsi seminando la paura del giudizio incombente di Dio o il senso di colpa per il male commesso", ma anzi mostra il volto di un Dio vicino a chi sbaglia, ha spiegato Francesco ai fedeli nella sua odierna catechesi sul Padre Nostro nella quale ha commentato l'invocazione "Venga il tuo Regno".
27/02/2019 - 11:15
Bergoglio ha ripreso il commento al Padre Nostro, affrontando l'invocazione "Sia santificato il tuo nome". "Si sente -ha detto il Papa- tutta l’ammirazione di Gesù per la bellezza e la grandezza del Padre, e il desiderio che tutti lo riconoscano e lo amino per quello che veramente è". Quella di oggi è stata la prima udienza in piazza San Pietro dopo che nei mesi precedenti invernali, questi appuntamenti si erano svolti nell'aula Paolo VI.
20/02/2019 - 12:20
Il Papa ha proseguito le catechesi sul Padre Nostro parlando dell'amore di Dio, che è "più grande" di quello dei genitori verso i figli. Facendo riferimento ad un testo del profeta Isaia, Francesco ha osservato che si ricevono e si danno amori imperfetti, anche da genitori; solo il Padre che è nei Cieli dà l'amore perfetto. Ricordando ad un gruppo di pellegrini delle Puglie la figura di San Pio da Pietrelcina, Bergoglio ha constatato come questo santo abbia «amato la Chiesa, con tanti problemi che ha» ma «non l'ha distrutta con la lingua com'è di moda fare adesso».
06/02/2019 - 13:08
Rientrato in Vaticano il Papa all'udienza del mercoledì è ritornato sul suo storico viaggio negli Emirati Arabi nel quale ha confidato di essersi ispirato nei gesti e nelle parole al Santo Poverello di Assisi. "In un’epoca come la nostra, -ha spiegato Francesco- in cui è forte la tentazione di vedere in atto uno scontro tra le civiltà cristiana e quella islamica, e anche di considerare le religioni come fonti di conflitto, abbiamo voluto dare un ulteriore segno, chiaro e deciso, che invece è possibile incontrarsi"
01/02/2019 - 17:20
Mercoledì, subito dopo l'Udienza generale, il giovane ticinese Lorenzo Planzi, ricercatore per il Fondo Nazionale svizzero in Vaticano e anche nostro blogger, in una giornata incredibile ha pouto presentare il suo ultimo libro sul Collegio Papio a Papa Francesco in persona, dandogliene una copia. Il libro è stato presentato nel mese di novembre durante una serata pubblica anche qui in Ticino.
17/01/2019 - 6:45
Quanti sono realmente i pellegrini che partecipano alle udienze generali del Papa? A questa domanda hanno risposto dal 2013 al 2016 le statistiche ufficiali diffuse dal Vaticano, per il 2018 ci sono i dati diffusi dall'Agenziasir che ogni settimana ha pubblicato il numero dei partecipanti a questi eventi.