This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
27/02/2025 - 6:12
In concomitanza della riapertura di Notre-Dame a Parigi, devastata da un tragico incendio nel 2019, il Musée de Cluny dedica una mostra alla storia della scultura della cattedrale parigina dal XII al XIV secolo, visitabile fino al 16 marzo.
22/02/2025 - 8:38
I referenti dell’équipe lgbt+ avviata dalla Diocesi di Como presentano i primi passi di questo nuovo percorso.
20/02/2025 - 16:58
Monsignor Jules Boutros, 43 anni, vescovo siro-cattolico del Patriarcato di Antiochia, porta avanti il progetto della Leadership Academy for Peace che forma ragazzi cattolici di tutto il Paese all'impegno politico e sociale.
20/02/2025 - 6:32
"Momento decisivo per l'opera di Gaudì" secondo Camps, presidente incaricato della commissione che deve concludere il progetto dell'architetto Gaudì.
19/02/2025 - 19:00
La conferenza episcopale americana ha citato in giudizio l'amministrazione Trump, chiedendo di dichiarare illegale la sospensione degli aiuti ai rifugiati. Nel frattempo il presidente ha firmato un ordine esecutivo a sostegno della fecondazione in vitro, con relativo spreco di embrioni umani.
19/02/2025 - 10:30
I fratelli e le sorelle con orientamento omosessuale o con un’identità transgender, come si sentono nelle nostre comunità? La Diocesi lariana inizia una riflessione. Ospite, giovedì 20 febbraio, alle 20.45, padre Giuseppe Piva, gesuita, che da anni accompagna il cammino di persone lgbt+
18/02/2025 - 15:44
“È stato un Festival che ha utilizzato l’usato sicuro: Roberto Benigni o i Duran Duran... è mancata la sorpresa”, lo afferma Adriano Fabris, professore di Filosofia morale e di Etica della Comunicazione all’Università di Teologia di Lugano (FTL), facendo un bilancio della kermesse canora.
11/02/2025 - 17:12
L’organizzazione umanitaria internazionale cattolica Catholic Relief Services ha già iniziato a chiudere tutti i programmi finanziati dall’agenzia Usaid: è il frutto della decisione di Trump. Effetto domino nel mondo per milioni di poveri. La voce del direttore di Medici con l'Africa, don Carraro
11/02/2025 - 10:26
Spiritualità evangelica e impegno civile, nell’opera di Pasolini, vanno a braccetto. Ne danno ampia testimonianza i diversi ambiti creativi in cui questo controverso autore si è distinto.