Lo scorso 29 dicembre il vescovo Alain ha aperto il Giubileo nella diocesi di Lugano. Il prossimo appuntamento giubilare in Ticino è previsto il 12 gennaio alle 17 con l’apertura del Giubileo nei Vicariati con una diretta dalla cattedrale di Lugano sul canale YouTube della Diocesi di Lugano.
In occasione dell’evento del 12 gennaio i fedeli delle diverse regioni alle 17 si possono riunire come segue nei rispettivi vicariati:
Bellinzonese: chiesa del Sacro Cuore, Bellinzona;
Locarnese: chiesa del Collegio Papio, Ascona;
Luganese: Cattedrale di San Lorenzo, Lugano;
Malcantone e Vedeggio: Collegiata di Agno;
Mendrisiotto: Collegiata di Balerna;
Tre Valli: chiesa di San Carlo, Biasca.
A seguire, dopo il collegamento dalla cattedrale, in ogni Vicariato saranno recitati i solenni Vespri della Festa del Battesimo del Signore.
Inoltre si informa che le chiese giubilari nei Vicariati del Ticino dove sarà possibile ottenere l’indulgenza plenaria sono le seguenti:
S. Maria delle Grazie a Bellinzona per il Bellinzonese;
S. Antonio a Locarno per il Locarnese;
S.Antonio e l’Immacolata a Lugano per il Luganese e il Malcantone-Vedeggio;
S. Maria dei Miracoli a Morbio Inferiore per il Mendrisiotto;
S. Carlo a Biasca per il Vicariato delle Tre Valli.
Il17 maggio avrà luogo il pellegrinaggio delle diocesi svizzere ad Einsiedeln. È prevista una partenza con treni speciali da diverse stazioni del Ticino al costo di fr. 59, comprendente: andata/ritorno, pranzo al sacco ad Einsiedeln, cena sul treno. Accesso solo con prenotazione: e20@catt.ch, 091 225 41 10. I ragazzi sotto i 16 anni viaggiano gratis ma è necessario prenotare il posto. Orari e fermate e ulteriori informazioni sia su catt.ch che sul sito diocesilugano.ch
Sono inoltre a disposizione diversi sussidi dedicati al Giubileo preparati dall’Associazione «ReteERES». Per richiedere quello destinato agli adulti: cancelleria.lugano@catt.ch. Per quello per l’istruzione religiosa nelle scuole e per i più piccoli: uirs@catt.ch. Disponibile pure un fascicolo del «Lodate Dio» con i canti giubilari: cancelleria.lugano@catt.ch.
L’iniziativa, organizzata dalla Pastorale Familiare, si svolgerà da giovedì 29 maggio alla domenica 1° giugno 2025 (ponte dell’Ascensione). Iscrizioni entro fine febbraio. Posti limitati. Intervista a mons. Willy Volonté e Maria Boorsma sul programma e il significato di questo evento.
Disponibile il video dell’incontro formativo per le famiglie di sabato 18 gennaio, al Collegio di Lucino, con il giornalista Renato Farina.
L'evento si terrà il 17 maggio 2025 e ci sarà un treno speciale anche dal Ticino con fermata in molte località. Iscrizioni entro il 31 gennaio 2025 nel link che trovate qui dove potete scaricare la locandina con le informazioni.