Nazareth, il Lago di Galilea, Tiberiade, Gerasa, Amman e poi ancora Gerico, Petra, Gerusalemme, Betlemme: molti, moltissimi i luoghi che stanno visitano un folto gruppo pellegrini partiti in questi giorni con l'Opera Diocesana Pellegrinaggi di Lugano alla volta della Terra Santa.
[esf_wordpressimage id="29911" height="auto" parallax="true" speed="0.2"][/esf_wordpressimage]
Quest'oggi, ad esempio, li attende una intera giornata di escursione a Petra, città scavata nella roccia, centro di un florido impero fondato dagli arabi nabatei. Il sito è raggiungibile passando attraverso uno stretto canyon detto “siq”, al termine del quale appaiono i monumenti più significativi e meglio conservati. Domani, invece, la giornata inizierà con una visita panoramica di Amman, moderna capitale del regno Ashemita, mentre al pomeriggio la visita al sito archeologico di Qumram, nelle cui grotte furono trovati antichissimi manoscritti della Bibbia. Al termine, verso sera, si proseguirà per Gerusalemme facendo sosta a Wadi El Quelt, dove il panorama sul deserto è particolarmente suggestivo.
[esf_wordpressimage id="29912"][/esf_wordpressimage]
È possibile seguire il viaggio su Facebook.
[esf_wordpressimage id="29913"][/esf_wordpressimage]
Il prossimo viaggio, nel 2019, sarà a Lourdes, dal 10 al 12 febbraio 2019, in occasione del 161° anniversario della prima apparizione. L'ultimo termine d'iscrizione per questo primo pellegrinaggio è il 14 dicembre 2018.