Skip to content
Parola del giorno rito Romano | Ambrosiano (18 aprile 2025)
CATT
  • Tra memoria e fede: i pellegrini ticinesi nella terza giornata giubilare a Roma con il Vescovo Alain

    Terza giornata intensa per i circa 150 pellegrini ticinesi in cammino a Roma, accompagnati dal vescovo Alain de Raemy. Mercoledì 9 aprile, il gruppo ha vissuto momenti di forte spiritualità e commozione, visitando al mattino la comunità religiosa delle suore di Santa Maria di Leuca, e nel pomeriggio le catacombe di San Sebastiano, culminando con la celebrazione eucaristica nella Basilica di San Paolo fuori le Mura.

    Accompagnati da una dozzina di sacerdoti, i pellegrini hanno incontrato le suore che custodiscono la memoria del cardinale ticinese Gilberto Agustoni, figura eminente della Chiesa il cui ricordo è ancora vivo tra le religiose che lo hanno assistito fino alla sua morte e i molti fedeli ticinesi che lo hanno conosciuto.

    Il pomeriggio è stato segnato da un ulteriore momento di raccoglimento alle catacombe di San Sebastiano, seguite dalla Messa nella basilica papale di San Paolo fuori le Mura. Durante l’omelia, il vescovo de Raemy ha voluto rendere omaggio alla testimonianza di Graziano Bassi, diacono ticinese recentemente scomparso, ricordandone la fede luminosa e il servizio generoso alla Chiesa locale.

    Questa tappa del pellegrinaggio giubilare si inserisce nel più ampio programma spirituale e culturale che i pellegrini stanno vivendo nella Città eterna. Iniziato lunedì con la partenza dal Ticino e il simbolico passaggio attraverso la Porta Santa della basilica di San Pietro, il cammino continua con incontri significativi e visite ai luoghi delle origini della fede cristiana.

    Un pellegrinaggio che si rivela, giorno dopo giorno, occasione di comunione ecclesiale e riscoperta delle radici della fede, in un intreccio tra memoria, testimonianza e speranza.

    Leggi anche: Pellegrini ticinesi a Roma, attraversata la Porta Santa con il Vescovo Alain. Le foto.

    News correlate