This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
04/09/2017 - 7:00
Una più stretta collaborazione delle religioni con i governi e i diversi attori economici e sociali per promuovere sistemi energetici “che siano veramente al servizio di tutta la famiglia umana”. È quanto auspicano i leader religiosi musulmani, cristiani ed ebrei riunitisi ad Astana,
31/08/2017 - 8:00
Lo ha rivelato Francesco durante l’udienza generale. Appello per la Giornata mondiale del creato: «I potenti ascoltino il grido dei poveri». Catechesi sulla memoria che ravvia la speranza: «Non diamo retta alle persone deluse e infelici».
10/10/2016 - 12:00
L’iniziativa per multinazionali responsabili verrà depositata oggi. Sono quasi 80 le organizzazioni della società civile che sostengono l’iniziativa e condividono la stessa visione: quella di una qualità svizzera che include la protezione dei diritti umani e dell’ambiente.
01/09/2016 - 18:00
Ascoltare il grido della Terra, ascoltare il grido dei poveri. E’ quanto afferma Papa Francesco nel Messaggio per l’odierna Giornata mondiale di preghiera, di carattere ecumenico, per la cura del Creato, istituita dal Pontefice il 10 agosto scorso. Il Papa sottolinea che è necessaria una conversione ecologica che parta dal riconoscimento dei nostri peccati contro il Creato, quindi propone una “nuova opera di misericordia”: la “cura della casa comune”.
01/09/2016 - 11:57
La nuova legge sul CO₂ mira ad attuare l’accordo di Parigi di dicembre 2015. Ma il disegno di legge presentato non è all’altezza di questo obiettivo. Mancano alcuni aspetti centrali, come ad esempio il passaggio completo dalle energie fossili a quelle rinnovabili entro il 2050. L’Alleanza climatica analizzerà il disegno di legge e proporrà una serie di cambiamenti ispirati dal suo “Masterplan clima”.