This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
22/07/2019 - 11:03
Lo Stato della Città del Vaticano avanza sulla strada della diminuzione del consumo di plastica e si prepara, entro fine anno, a diventare completamente 'plastic free'. Ha infatti disposto lo stop alla vendita della plastica monouso.
15/07/2019 - 20:00
Yann Arthus-Bertrand, autore del best seller "La terre vue du ciel", mette in immagini i 245 paragrafi della Laudato Si'. Le immagini riassumono il ventennale interesse dell'autore per la protezione del nostro pianeta.
31/05/2019 - 20:19
Domenica 9 giugno 2019 (dalle ore 9.15 alle 17.30), presso la Scuola Steiner di Origlio, si svolgerà “Il lavoro che riconnette”, un atelier con Ellen Bermann, organizzato da Sacrificio Quaresimale. Tramite il lavoro in piccoli gruppi, i partecipanti imparano come affrontare e superare il senso di impotenza di fronte alle crisi ecologica e sociale, trasformandolo in impegno creativo per rendere il mondo migliore.
25/01/2019 - 19:02
I giovani hanno già raggiunto un successo: sono riusciti ad attirare l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica. Ora hanno bisogno di essere sostenuti affinché non solo li si ascolti, ma si agisca. È questo in sintesi il messaggio che emerge nell’intervista che ci ha concesso il direttore di Sacrificio Quaresimale.
22/01/2019 - 11:15
I giovani della Gmg chiedono maggiore impegno nella conversione ecologica della casa comune, così come indicato dell'enciclica Laudato Si. In un manifesto si rivolgono in particolare alla Chiesa e ai leader politici.
04/05/2018 - 8:00
Secondo Save the Children sono quasi mezzo milione le persone colpite, a rischio malnutrizione e colera. Per mons. Bertin, anche a causa di queste emergenze, serve ricostruire le istituzioni statali.
29/12/2017 - 12:10
Un progetto di sviluppo fallimentare e distruttivo sta portando alla progressiva scomparsa di un ecosistema millenario e delle antiche popolazioni che lo abitano. Una devastazione che era stata ampiamente prevista, ma ignorata.
03/10/2017 - 18:00
Il Papa riceve l’«Istituto italiano per la donazione»: il dono non è semplicemente un regalo, tanti regali possono essere «interessati», non gratuiti.
15/09/2017 - 18:00
Messaggio-appello alla XIII Conferenza degli Stati Parte alla Convenzione che la contrasta: «È quasi una malattia fisica. Necessarie soluzioni coscienziose».