This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
07/06/2019 - 11:58
Come si legge sul sito della Conferenza dei vescovi svizzeri, in occasione della Domenica (16 giugno) e del Shabbat dei rifugiati (15 giugno), la Federazione svizzera delle comunità israelitiche e le tre Chiese nazionali invitano Confederazione, Cantoni e Comuni a istituire un sostegno linguistico intensivo e qualificato per i rifugiati.
25/05/2019 - 13:54
"A proposito degli attacchi terroristici, vi raccomando con tutto il cuore di pregare per i nostri paesi dell'Africa occidentale. In questo momento conviviamo quotidianamente con la paura, perché non sappiamo quando arriverà il nostro turno".
24/03/2019 - 18:35
"Tutti noi abbiamo bisogno di convertirci, di fare un passo avanti, ma la possibilità di convertirci non è illimitata", afferma Francesco all’Angelus commentando la parabola del Fico. Al termine della preghiera l'appello a sostegno dei colloqui per risolvere la crisi nel Paese centroamericano e il ricordo dei 40 missionari uccisi nel 2018.
10/01/2018 - 12:10
Come si può costruire un clima di fiducia in Siria dopo anni di devastazione e come è possibile sanare i cuori e il tessuto sociale? Agli auspici del Papa, risponde il nunzio cardinale Mario Zenari, investendo i leader religiosi di un ruolo fondamentale in questo momento in Siria.
03/01/2018 - 12:20
I vescovi salvadoregni: "Chiediamo al Presidente degli Stati Uniti, al Congresso e a tutte le autorità di questa grande nazione che in questo periodo di Natale facciano in modo che i diritti dei nostri fratelli migranti siano rispettati”.
27/12/2017 - 18:10
“Laudato si’, è una chiamata urgente per credenti e non credenti.
17/11/2017 - 18:10
Una grande parte della popolazione dello Zimbabwe “è confusa e preoccupata”. “I cambiamenti sono stati rapidi negli ultimi giorni, ma il vero deterioramento è stato visibile a tutti da molto tempo”. È così che inizia il “messaggio pastorale delle Chiese”, fra cui la Conferenza episcopale cattolica, “sulla situazione attuale” in Zimbabwe, pubblicato nel pomeriggio di ieri e ripreso dall’agenzia Sir.
01/09/2017 - 12:00
La Conferenza episcopale del Guatemala (Ceg) prende posizione in merito all’annunciata decisione del presidente Jimmy Morales di voler espellere, in quanto persona non gradita, l’alto funzionario Onu Iván Velásquez, coordinatore della Commissione Cicig (Commissione internazionale contro l’impunità in Guatemala).
31/08/2016 - 12:00
Il patriarca di Mosca e di tutte le Russie Cirillo ha rilanciato l’allarme per la persecuzione dei cristiani in alcuni Paesi africani. Nel 2016, ancora una volta, i cristiani si confermano il gruppo religioso maggiormente perseguitato. Colpiti quando sono una minoranza oppressa ma anche quando sono in maggioranza. Del «mostruoso sterminio di un immenso numero di cristiani», il capo della Chiesa ortodossa ne ha «discusso anche con Papa Francesco».