This website requires Javascript for some parts to function properly. Your experience may vary.
14/05/2018 - 12:30
La cancelliera tedesca ha ricevuto il riconoscimento per «la sua opera in favore della pacifica convivenza dei popoli» dal presidente della Colombia, Juan Manuel Santos.
12/04/2018 - 17:00
Ospite dei frati del Sacro Convento insieme al presidente colombiano Juan Manuel Santos per il premio assegnato in passato a tre Papi, madre Teresa e Gorbachev.
29/12/2017 - 12:20
Uno smart-software per meditare sulle opere dei due Santi e sulla missione dei Frati Minori.
11/09/2017 - 12:00
Contro le guerre e ogni violenza si devono aprire subito “Strade di Pace”: è l’appello della Comunità di Sant’Egidio, che ieri ha dato il via in Germania, a Münster e Osnabrück, all’incontro internazionale nello “spirito di Assisi” che, fino al 12 settembre, vedrà leader delle religioni mondiali in dialogo con le istituzioni e la cultura.
21/09/2016 - 16:03
di Cristina Vonzun «I credenti siano artigiani di pace», sono alcune delle ultime parole pronunciate dal Papa nel tramonto di Assisi. Parole che ben esprimono sia lo spirito con cui Francesco ha vissuto questo incontro, sia la sua idea di dialogo interreligioso e di ecumenismo.
21/09/2016 - 8:53
Il discorso finale di Francesco ad Assisi: no al «paganesimo dell’indifferenza», «la nostra strada è quella di immergerci nelle situazioni e dare il primo posto a chi soffre, di assumere i conflitti e sanarli dal di dentro». «Solo la pace è santa e non la guerra!»
20/09/2016 - 11:50
Francesco a S. Marta prima della Giornata per la pace: «Ho scritto una lettera ai vescovi di tutto il mondo perché nelle diocesi si preghi con tutti gli uomini di buona volontà»
20/09/2016 - 9:06
Miguel Angel Ayuso Guixot, segretario del Pontificio Consiglio che si occupa dei rapporti tra religioni, ha preso parte all’Incontro per la pace ad Assisi dove è atteso il Papa.
14/09/2016 - 9:05
I 6 Premi Nobel prenderanno parte in qualità di relatori ai principali panel previsti nelle giornate del 19 e 20 settembre prima della cerimonia plenaria alla quale prenderà parte anche Papa Francesco